spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 22 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Caso consiglio comunale Impruneta, Bianchini (FdI): “Amarezza per la presa di posizione della giunta regionale”

    La consigliera di Fratelli d'Italia: "L'assessore Ciuoffo ha ridotto il problema al fatto che la presidente fosse di sesso femminile, ma questa vicenda non ha niente a che fare con le questioni di genere"

    IMPRUNETA – “Lasciano profonda amarezza le parole dell’assessore regionale Stefano Ciuoffo che ha risposto alla nostra interrogazione sui fatti avvenuti nel consiglio comunale di Impruneta dove un consigliere comunale di opposizione è stato allontanato con la forza lo scorso 29 aprile”.

    Lo afferma Sandra Bianchini, che in consiglio regionale siede nei banchi di Fratelli d’Italia.

    “L’assessore – dice Bianchini – che è sembrato poco convinto nel difendere la presidente del consiglio comunale Cappelletti, ha ridotto il problema al fatto che la presidente fosse di sesso femminile, ma questa vicenda non ha niente a che fare con le questioni di genere”.

    “Riguarda invece la tutela delle minoranze nelle assemblee elettive e la garanzia dei principi democratici” ribadisce la consigliera regionale di FdI.

    “Ciuoffo – accusa Bianchini – non ha poi fatto alcun riferimento al comportamento del segretario comunale Vincenzo Del Regno ma la vicenda nasce proprio a causa del suo atteggiamento, nello specifico da una lettera di insulti ai consiglieri Zoppini e Franchi scritta proprio da Del Regno”.

    “Ci aspettavamo quantomeno qualche parola di biasimo verso Cappelletti e il segretario comunale – conclude – invece abbiamo ascoltato una difesa d’ufficio, addirittura poco convinta e fuori tema, del presidente del consiglio comunale”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...