spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 15 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Distrutto un orcio davanti alla filiale di Intesa San Paolo a Impruneta: sono tornati i soliti vandali?

    Il sindaco: "Penso che le telecamere di sicurezza possano aver ripreso quanto accaduto. Nel caso lo avessero fatto, l'individuazione dei responsabili potrebbe essere rapida"

    IMPRUNETA – Dopo un periodo di relativa calma, pare che i soliti vandali siano tornati a far danni a Impruneta.

    Stavolta non in zona piazza Nova, come avvenuto ripetutamente nei mesi scorsi, ma in via della Libertà, davanti alla filiale di Intesa San Paolo. In un’area di proprietà della banca stessa.

    Dove un orcio in cotto imprunetino, posizionato lì da tempo, è stato fatto a pezzi.

    Dalle prime testimonianze pare che chi abita in zona abbia sentito urla e schiamazzi fino a notte fonda.

    Ma, in questo caso, potrebbero essere le telecamere della banca a fare chiarezza. Non dovrebbe infatti essersi tratto della manovra errata di qualche automobilista, ma di un gesto deliberato.

    Lo conferma lo stesso sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini: “Penso che le telecamere di sicurezza possano aver ripreso quanto accaduto. Nel caso lo avessero fatto, l’individuazione dei responsabile potrebbe essere rapida”.

    “Erano alcune settimane – prosegue – che dopo continue segnalazioni, e continui interessamenti anche da parte dell’amministrazione comunale, non accadevano episodi del genere. Adesso invece siamo punto e a capo”.

    “Quell’orcio era stato donato da una fornace imprunetina – fa sapere Lazzerini – che mi ha subito contattato per dirmi che è pronta a rifarlo, e di questo la ringrazio”.

    “Se come penso la situazione è quella purtroppo consolidata a Impruneta – commenta ancora Lazzerini – si tratta di ragazzini fra i 12 e i 16 anni. Alcuni sono già stati individuati per “prodezze” passate, e hanno avuto un passaggio tosto dai carabinieri, accompagnati dai loro familiari”.

    “Adesso vedremo se le telecamere hanno ripreso – conclude il primo cittadino – In caso affermativo e fosse possibile l’identificazione, saranno fatti tutti i passi necessari e doverosi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...