spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 1 Aprile 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Domenica 3 agosto serata in piazza per i soci: fra tagli del nastro, buffet, spettacolo musicale

    IMPRUNETA – La Banca di Credito Cooperativo di Impruneta festeggia i suoi cento anni di vita: nata nel 1914, celebra in questo 2014 il suo primo secolo di storia.

     

    Lo farà in modo sobrio e “popolare” domenica 3 agosto, con una serata… sotto le stelle aperta ai propri soci (il vero cuore pulsante della banca) in una piazza Buondelmonti che per alcune ore sarà un piccolo-grande salotto a cielo aperto.

     

    Il programma dei festeggiamenti del centenario della Bcc imprunetina inizierà alle 18, con la Santa Messa presso la Basilica di Santa Maria all'Impruneta.

     

    A seguire, taglio del nastro (accompagnati dalla Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Impruneta) per i nuovi spazi polivalenti in piazza Buondelmonti, nei locali ex Coop proprio sotto la sede centrale dell'istituto di credito.

     

    Subito dopo, i saluti dal palco da parte del presidente della Bcc imprunetina Stefano Romanelli, del direttore generale Gianpietro Righi, e dei rappresentanti della Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo.

     

    Poi, apertura del grande buffet sotto le stelle dedicato ai soci, in una piazza Buondelmonti che si annuncia, come detto, un magico salotto illuminato… da un luna “targata” Bcc Impruneta.

     

    Alle 21.30 lo spettacolo dell'SBT Ensemble, diretta da Simone Baldini Tosi, in cui si fondono musica classica, canzone popolare ed intromissioni digitali, per esaltare l'incontro degli stili che hanno segnato la vita del suo ideatore.

     

    I soci della Bcc di Impruneta che ancora non hanno confermato la loro presenza, possono farlo contattando lo 0552311242 o lo 0552311250. Oppure mandando una mail a serviziosoci@bcci.it o, infine, compilando l'apposito “form” su www.bcci.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...