spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    In questo modo l’Ente organizzatore ha poteri decisionali su tutto quanto la riguarda

    IMPRUNETA – Un passo importante è stato compiuto dall’Ente Festa dell’Uva di Impruneta, organizzatore dell’omonima festa che si tiene ogni anno ormai da 87 anni in piazza Buondelmonti  l’ultima domenica del mese di settembre:  il marchio dell’Ente Festa dell’Uva è stato registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.

     

    Con la richiesta della registrazione viene attribuita all’Ente Festa dell’Uva la facoltà esclusiva sull’organizzazione della festa e di  tutte le attività ad essa connesse, e sui simboli colori e bandiere dei quattro rioni che l’Ente rappresenta.

     

    “Abbiamo lavorato per  questa registrazione da più di quattro anni – dichiara Luca Gasparri, presidente dell’Ente Festa dell’Uva –  e con il deposito della domanda di registrazione abbiamo finalmente raggiunto il traguardo per la tutela e la salvaguardia di una festa storica, radicata nel territorio, nel suo tessuto sociale ed aggregativo".

     

    "Ci sono migliaia di persone – tiene a ricordare – di ogni età, dal nonno al nipote, che nei rioni prestano gratuitamente il proprio lavoro e mettono a disposizione le proprie capacità e competenza per offrire uno spettacolo unico nel suo genere: per quattro ore la piazza principale di Impruneta diventa un teatro a cielo aperto dove ogni rione mette in scena una rappresentazione con la realizzazione di carri allegorici , di coreografie e di oggettistica”.

     

    Con la scelta di registrare il marchio dell’Ente Festa dell’Uva di Impruneta, l’Ente stesso ha acquisito l’esclusivo potere decisionale sull’organizzazione della manifestazione e sugli eventi ad essa collegati direttamente e/o indirettamente, siano essi promossi dall’Ente stesso e/o dai quattro rioni, sia da soggetti terzi.

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...