spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Fornaci aperte e il suono della terracotta a Impruneta: gli eventi del week end

    Venerdì 20 maggio "Tramonto in Terracotta", emozionante performance artistica acrobatica a cura di Ass. Imago Lab ETS-APS e Ass. Socialisarte

    IMPRUNETA – Nel fine settimana Impruneta propone l’incontro della musica con la terracotta, con tre eventi in cui la diffusione del suono sarà affidata a questo antico materiale.

    Tramite l’utilizzo direttamente dei vasi come strumenti in “Fornace Sonora” e di particolari casse acustiche in terracotta per la diffusione della musica in un Dj set.

    O, infine, della fruizione di un concerto dei maestri del Maggio fiorentino all’interno di una fornace, con le musiche di oboe, violino, viola e violoncello diffuse in un luogo con un’acustica particolare.

    “Entriamo in Fornace” è invece l’appuntamento dedicato a chi vuole conoscere  il ciclo di lavorazione della terracotta ed entrare fisicamente nelle stanze dove matura l’argilla e poi viene lavorata, in particolare con l’illustrazione della tecnica “colombino” per creare le giare per la vinificazione.

    L’ingresso è gratuito a tutti gli eventi ma è necessaria la prenotazione via mail per la maggior parte delle date (prenotazioniimpruneta@gmail.com, qui tutti gli approfondimenti). 

    I prossimi eventi in programma di Buongiorno Ceramica 2022.

    VENERDI’ 20 MAGGIO

    Ore 18.30 “Tramonto in Terracotta”

    Performance artistica acrobatica a cura di Ass. Imago Lab ETS-APS e Ass. Socialisarte ASD, presso la Fornace Poggi Ugo, via Imprunetana per Tavarnuzze 16.

    SABATO 21 MAGGIO

    Ore 10.30 “Arcipelago della Terracotta”

    Inaugurazione esposizione manufatti in terracotta Fornaci Marchio CAT a cura di Tullio Del Bravo in Piazza Buondelmonti

    Ore 18.30 “Fornace Sonora”

    Performance sonora con manufatti in terracotta a cura dell’Ass. Alta Frequenza APS, presso la Fornace Masini Terrecotte, via delle Fornaci 57

    Ore 21.00 “Maggio Musicale in Fornace”

    Concerto Maestri del Maggio Musicale Fiorentino, presso Antica Fornace Mariani M.I.T.A.L., in via di Cappello 31. Musiche di Cimarosa, Bach, Stamitz, Mozart.

    DOMENICA 22 MAGGIO

    Dalle ore 8 alle ore 19 “Mercato del Forte”

    Mercato a cura dell’Ente Festa dell’Uva in piazza Buondelmonti

    Ore 15 “Laboratorio per bambini in Fornace” (completo)

    Laboratorio per bambini a cura di Giovanni Poggini presso l’Antica Fornace Agresti, via delle Fornaci 2

    Ore 17 e ore 18 “Entriamo in Fornace”

    Visita guidata alla Fornace Carbone Wine Jars, presso Fornace Carbone Wine Jars, via di Cappello 45

    Ore 19 “Apericena con DJ Set in Fornace”

    Aperitivo con Dj Set a cura di Dedalica Art in Technology, presso la Fornace Ricceri Terrecotte, via di Fabbiolle 12/16 .

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...