spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Organizzato su sette settimane, per gli over 65, con allenamenti fisici e percorsi alimentari

    Sarà presentato a tutti i circoli e alle associazioni di volontariato e di promozione sociale di Impruneta giovedì 13 dicembre (alle 16)  presso la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, il progetto “La forza dell’anziano” rivolto agli ultra65enni, autosufficienti, residenti nel comune di Impruneta.

     

    L’iniziativa promossa dalla SdS della zona fiorentina Sud Est insieme a Uisp e all’Educazione alla Salute dell’Azienda Sanitaria di Firenze, prevede un’attività di sette settimane con due appuntamenti di Attività Fisica Adattata (Afa) e un percorso alimentare.  Il tutto abbinato a iniziative rivolte a favorire la socializzazione e personalizzate dalle associazioni locali e dai gruppi coinvolti. Il progetto infatti potrà essere arricchito anche con cineforum, passeggiate, serate danzanti e giochi sociali.

     

    L’obiettivo è stimolare l’adozione di stili di vita salutari, una corretta alimentazione e un’adeguata attività motoria. Per realizzare il progetto occorrono in particolare una palestra, un supermercato dove poter imparare a fare una spesa corretta, una cucina dove imparare a cucinare in modo sano e una sala incontri per la socializzazione. Per questo la collaborazione e il supporto delle associazioni imprunetine sarà fondamentale. L’incontro di giovedì con le associazioni del territorio, oltre a illustrare il progetto, servirà anche a un primo confronto sulle idee e sulle necessità delle singole organizzazioni di volontariato. 

     

    “Per giovedì abbiamo invitato singolarmente tutte le associazioni e i circoli del territorio – spiega l’assessore al Welfare, Paolo Poggini – In questa prima fase presenteremo questo progetto che è un po’ il completamento del percorso già iniziato con l’Attività Fisica Adattata. “La forza dell’anziano” è una grande opportunità per la cui riuscita, però, è necessaria la partecipazione attiva di tutte le associazioni”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...