spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 23 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / E’ iniziato il… Natale a Impruneta: luci e eventi per una comunità in festa

    "Grazie alla collaborazione tra Comune e associazioni - ha detto il sindaco Riccardo Lazzerini - quest'anno le nostre piazze sono più accoglienti che mai"

    IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta ha dato ufficialmente inizio alle festività natalizie con l’inaugurazione delle luminarie nelle piazze principali, avvenuta durante il weekend dell’Immacolata.

    “Un lavoro sinergico tra l’amministrazione comunale e le associazioni territoriali – dicono dal palazzo comunale – ha permesso di trasformare piazza Buondelmonti a Impruneta e piazza don Chellini a Tavarnuzze in luoghi simbolo dello spirito natalizio”.

    “Le luminarie rappresentano un simbolo di comunità e condivisione,” ha dichiarato il sindaco Riccardo Lazzerini.

    “Grazie alla collaborazione tra Comune e associazioni – ha aggiunto – quest’anno le nostre piazze sono più accoglienti che mai, pronte a ospitare una ricca serie di eventi e a regalare momenti speciali ai cittadini”.

    Le piazze non solo si tingono di luce, ma diventano anche il cuore pulsante delle iniziative natalizie.

    Nei prossimi giorni, mercatini, concerti, mostre e attività per grandi e piccoli animeranno Impruneta e le sue frazioni.

    Dal mercato settimanale straordinario alla musica dal vivo, fino alle presentazioni letterarie e agli spettacoli, il calendario offre occasioni per tutti i gusti e tutte le età.

    Gli eventi si svolgeranno in un clima di festa che rafforza il legame tra i cittadini e il territorio, promuovendo il senso di appartenenza e valorizzando le tradizioni locali.

    Impruneta celebra il Natale: ecco il programma completo delle iniziative per le festività 2024-2025

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...