spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 19 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FOTO / Impruneta: inaugurata (sabato 7 giugno) la mostra di Fiorella Noci al Loggiato del Pellegrino

    Un'esposizione tra pittura, scultura e contaminazioni musicali promossa con il sostegno di enti e associazioni culturali del territorio

    IMPRUNETA – È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 7 giugno, al Loggiato del Pellegrino di Impruneta, la mostra personale di pittura e scultura dell’artista Fiorella Noci, dal titolo “Il Rosso, il Bianco, il Nero e poi l’Arcobaleno”, a cura di Attilio Maltinti.

    La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini, che ha sottolineato il valore del percorso artistico dell’autrice, attiva da oltre cinquant’anni nel panorama culturale locale e nazionale.

    “È la storia di una persona che, nel tempo, ha lasciato tanti sassolini che oggi raccoglie in questa esposizione. Un compendio di opere e iniziative che raccontano il suo percorso umano e artistico. Fiorella è un’artista imprunetina che ha saputo costruire relazioni profonde, tutte riconoscibili in questa mostra che si apre anche ad altre forme artistiche come la musica” ha dichiarato il sindaco Lazzerini.

    L’iniziativa si svolge con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Impruneta e del Comune di Carmignano, ed è promossa in collaborazione con alcune delle principali realtà culturali del territorio: Associazione Anastatica, Associazione Art-Art Impruneta, Coro Polifonico Impruneta, Filarmonica Giuseppe Verdi Impruneta, Associazione Imago-Lab Impruneta e Associazione Ferdinando Paolieri.

    “È una mostra che identifica il colore come materia viva e consapevole, un’esposizione felice dove la materia si fa espressione e riflessione. Dipingere non è solo usare un pennello, ma anche trasformare un elemento attraverso la forza delle idee. Un percorso emotivo nel quale Fiorella ha saputo trasmettere tutta la propria sensibilità” ha affermato il curatore Attilio Maltinti.

    Nel corso dell’inaugurazione, Fiorella Noci ha voluto ringraziare tutte le associazioni coinvolte nell’organizzazione dell’evento: “Senza il loro supporto tutto questo non sarebbe stato possibile. Il rosso, il bianco e il nero sono i tre colori che mi hanno accompagnata nel mio cammino artistico. Ho voluto concludere con l’arcobaleno come simbolo di unione e speranza per un mondo migliore”.

    La mostra è visitabile fino al 15 giugno, con orario 10–13 e 16–19, presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...