spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Comune di Impruneta: “Partiti i lavori di asfaltatura e ripristino frane”

    Interessano il manto stradale del capoluogo e di alcune frazioni. In via Colleramole iniziato il lavoro di ripristino del muro ceduto a causa della frana di marzo

    IMPRUNETA – “In concomitanza con la diminuzione del traffico stradale per le ferie estive, sono stati avviato alcuni interventi di asfaltatura e riqualificazione delle strade del territorio comunale, per un investimento complessivo di circa 150mila euro”.

    Lo fa sapere il Comune di Impruneta, che poi indica nello specifico le opere in corso.

    In località Bottai, “è stata riasfaltata il tratto di via Cassia che inizia dal ponte dell’autostrada e termina alla Certosa, compresa via di Colleramole fino al piazzale antistante le fabbriche, attualmente è in corso il rifacimento della segnaletica orizzontale”.

    “È terminato invece – riprendono – l’intervento di riqualificazione del manto stradale di un tratto di via Cappello”.

    “In via Colleramole – proseguono – è iniziato anche il lavoro di ripristino del muro ceduto a causa della frana del 10 marzo scorso, mentre nel capoluogo, procedono spediti i lavori di riasfaltatura delle strade interessate dai lavori di Publiacqua”.

    “Investire nella riqualificazione delle nostre strade è un obbiettivo primario del nostro programma di mandato” dichiarano l’assessore ad i lavori pubblici Marco Canuti ed il sindaco Riccardo Lazzerini.

    “Ripristinare la sicurezza stradale e il decoro urbano – concludono – è un dovere che la nostra amministrazione ha nei confronti di tutta la nostra comunità”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...