spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, approvate le modifiche regolamento edilizio comunale: giro di vite sui condizionatori

    Con le modifiche introdotte si dà il via a "importanti interventi di snellimento e semplificazione burocratica per le opere edilizie sul territorio. Novità anche per il fotovoltaico e le fonti rinnovabili"

    IMPRUNETA – Con la delibera n.53 del 30 luglio 2024, il Comune di Impruneta ha approvato, si annuncia in una nota, “significativi aggiornamenti al regolamento edilizio comunale. Le modifiche, ritenute necessarie, mirano a fornire ai cittadini uno strumento normativo aggiornato e più efficace nella sua applicazione”.

    “Tra le novità principali – si spiega dal palazzo comunale – il regolamento chiarisce e integra le normative relative agli interventi di ristrutturazione, come l’installazione di condizionatori e pompe di calore”.

    “Questi apparecchi – viene spiegato – non potranno più essere installati sulle facciate che si affacciano su strade o spazi pubblici, garantendo così una maggiore tutela del decoro urbano”.

    “Per quanto riguarda le canne fumarie – prosegue la nota – il regolamento stabilisce che, nelle nuove costruzioni, i fumi dovranno essere obbligatoriamente evacuati attraverso il tetto. Tuttavia, per le ristrutturazioni o gli interventi di manutenzione minore, sarà consentita l’evacuazione a parete”.

    “Nel settore delle energie rinnovabili – si spiega ancora – il testo introduce nuove regole per l’installazione di impianti fotovoltaici e altre tecnologie a fonti rinnovabili, come pannelli solari e generatori eolici. Inoltre, sono state apportate modifiche riguardanti specifici elementi edilizi, tra cui pergolati, gazebo, tettoie, lucernari, infissi e serramenti esterni, e terrazze a tasca”.

    “Questa modifica – dichiarano il sindaco Riccardo Lazzerini e la vicesindaca Laura Cioni – in attesa dell’approvazione del piano operativo e del successivo regolamento edilizio, è stata introdotta come segnale di apertura verso la semplificazione delle procedure e l’adeguamento alle norme attuali in tema di edilizia”.

    “Vogliamo alleggerire prescrizioni ormai obsolete – concludono – fornendo un chiaro segnale dell’intenzione dell’amministrazione di procedere verso una gestione più snella e moderna, che permetta interventi tempestivi e adeguati alle esigenze odierne”. 

    Il regolamento completo e aggiornato è consultabile nella pagina dedicata del sito del Comune di Impruneta, nella sezione “Regolamento Edilizio Comunale” raggiungibile a questo indirizzo: https://tinyurl.com/mt2uk9yk.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...