spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta: un defibrillatore per il cuore della comunità, grazie all’associazione Gli Amici di Lapo

    Nata in ricordo del piccolo Lapo Quadalti, ha donato un defibrillatore semiautomatico DAE alla Misericordia di Impruneta, contribuendo alla sicurezza delle emergenze

    IMPRUNETA – Domenica 23 marzo, l’associazione APS Gli Amici di Lapo ha effettuato una significativa donazione alla Misericordia di Impruneta, consegnando un defibrillatore semiautomatico DAE.

    Che è stato prontamente installato su un’ambulanza di emergenza, a supporto della sicurezza e della salute dei cittadini.

    All’evento erano presenti anche il sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini, e i volontari della Misericordia di Impruneta, guidati dal provveditore Paolo Poggini.

    Fondata da Primo Quadalti e Gaia Montera in memoria del loro figlio Lapo, l’associazione si distingue per il suo impegno costante verso la comunità.

    Nel 2023, Gli Amici di Lapo avevano già donato al Comune di Impruneta quattro defibrillatori equipaggiati con placche pediatriche.

    Questi dispositivi sono stati collocati nei vari rioni, precisamente in zone frequentate dai bambini, a dimostrazione dell’attenzione particolare rivolta alla sicurezza dei più piccoli.

    “Negli ultimi anni – dicono Gaia Montera e Primo Quadalti – dopo il Covid, l’associazione ha attraversato una fase di profonda evoluzione, ampliando il suo raggio d’azione. Siamo passati da Onlus a APS, aggiornando il nostro statuto e trasferendo la sede da Impruneta a Firenze”.

    “Su indicazione della professoressa Fernanda Falcini – raccontano ancora – abbiamo esteso il nostro impegno alle malattie cardiache pediatriche nei Paesi del Terzo Mondo”.

    “Nel 2025 – concludono – continuiamo a sensibilizzare sulla malattia di Kawasaki e a supportare le famiglie che necessitano di visite fuori regione. Siamo in contatto con cardiologi pediatrici per organizzare visite gratuite in Tanzania ed Etiopia, donando loro ecocardiografi e defibrillatori”. 

    “Questa donazione rappresenta un gesto di grande valore per la nostra comunità – dice il sindaco Lazzerini – Siamo orgogliosi di vedere l’associazione Gli Amici di Lapo crescere e continuare a fare la differenza non solo a livello locale, ma anche internazionale, contribuendo alla salute e al benessere di tanti bambini”.

    “Un grazie speciale – conclude – ai volontari della Misericordia e a tutti coloro che rendono possibile questo straordinario impegno”.

    L’associazione, inoltre, continua a rafforzare il proprio impegno internazionale, cercando di ampliare la rete di cardiologi pediatrici per offrire visite gratuite a bambini in Tanzania e, se la situazione lo permetterà, in Etiopia.

    Allo stesso tempo, continua la sensibilizzazione sul 5×1000, con l’obiettivo di estendere ulteriormente le attività di supporto e assistenza alle famiglie in difficoltà e alle comunità più vulnerabili, in particolare in ambito sanitario pediatrico nei Paesi in via di sviluppo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...