spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La crisi di Governo sposta la Festa dell’Uva: carri in piazza la prima domenica di ottobre

    Domenica 25 settembre infatti è il giorno già stabilito per le elezioni politiche, impossibile far svolgere la Festa. Che slitterà a domenica 2 ottobre

    IMPRUNETA – La crisi di Governo ha impatti anche sulla Festa dell’Uva di Impruneta.

    Dopo due anni di stop, tornerà infatti la tradizionale sfida in piazza Buondelmonti fra i quattro rioni: Sant’Antonio, Sante Marie, Fornaci e Pallò.

    Ma anziché l’ultima domenica di settembre, come da tradizione, si scenderà in piazza la prima domenica di ottobre (2 ottobre).

    Domenica 25 settembre infatti è il giorno già stabilito per le elezioni politiche: garantire nello stesso giorno lo svolgimento del turno elettorale e la Festa dell’Uva sarebbe stato impossibile.

    Così ieri, appena saputa la data della tornata elettorale, il presidente dell’Ente Festa dell’Uva Riccardo Lazzerini ha fatto il punto della situazione con i presidenti dei rioni e l’amministrazione comunale.

    Ed è stata presa la decisione, che verrà ufficializzata nei prossimi giorni: l’edizione 2022 della Festa dell’Uva di Impruneta si svolgerà domenica 2 ottobre.

    Come sempre, se le condizioni meteo non renderanno possibile la sfilata dei carri, si cercherà di recuperare la domenica successiva. Ma a quel punto si sarà già a metà ottobre… .

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...