spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Migranti ospiti agli Scopeti: 8 sono volontari (formati) della Pubblica Assistenza

    Nella mattinata di lunedì 4 luglio sono stati consegnati gli attestati: una bella storia di integrazione e volontariato

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Una data molto speciale quella di oggi, lunedì 4 luglio, per la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze: alle 11.30 si è concluso il corso per soccorritore di livello base fatto agli otto ragazzi residenti alla Locanda degli Scopeti, nell'ambito del progetto migranti “Integrarsi aiutando il prossimo”.

     

    All’iniziativa erano presenti il sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei, il neo assessore al sociale Lillian Kraft, la coordinatrice di Caritas, il presidente della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze Andrea Mini, la vicepresidente Ivana Centipiani, il responsabile dell'associazione Matteo Rettori.

     

    Il sindaco ha lodato e ringraziato ancora una volta la Pubblica Assistenza per l’integrazione di questi otto ragazzi all’interno della comunità di Tavarnuzze, attraverso lo svolgimento di volontariato attivo all’interno dell’associazione. Il presidente Mini ha ricordato fin dall’inizio l’ottima collaborazione con Caritas.

     

    Al termine dell’iniziativa sono stati consegnati agli otto ragazzi gli attestati come soccorritori di livello base.

     

    “Un grazie a questi nostri otto ragazzi – ha detto Matteo Rettori – che ormai da sei mesi svolgono volontariato presso la nostra associazione, per la loro volontà, tenacia. Si sono messi in gioco rapportandosi con le difficoltà delle persone più deboli. Il corso è stato reso possibile grazie allo splendido lavoro svolto dalla nostra formatrice regionale Maria Grazia Magonio".

     

    "È bello vedere come il loro inserimento con i nostri volontari è stato veramente sorprendente. E l’impegno e il sorriso che regalano agli altri ci rendono orgogliosi di loro” ha concluso Rettori.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...