spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Nel 2022 il Comune di Impruneta ha pagato i propri fornitori/imprese con una media di 23 giorni”

    Il sindaco Alessio Calamandrei: "Negli anni c'è stato un duro e difficile lavoro, incentrato soprattutto sul ripristinare gli equilibri di bilancio"

    IMPRUNETA – “Nel 2022, il Comune di Impruneta ha effettuato i pagamenti ai propri fornitori/imprese con una media di 23 giorni, riducendo di fatto i tempi rispetto alla scadenza di 30 giorni prevista per legge per gli accrediti dei corrispettivi alle prestazioni”

    Lo spiega, in una nota, l’amministrazione comunale di Impruneta.

    “I dati sulla tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni – viene rimarcato – sono la dimostrazione di una buona organizzazione della macchina amministrativa e in particolare della parte finanziaria”.

    “Negli ultimi due anni – si specifica – sono decisamente migliorate le prestazioni dell’ente, sinonimo di risposte alle imprese, per le quali pagamenti veloci sono vitali”.

    “Pagare le imprese in anticipo rispetto alla data di scadenza – si rimarca – è un risultato straordinario di per sé. Ancor di più se rapportato alle medie nazionali, dove ancora oggi si registrano sforamenti e ritardi”.

    “Quello che difficilmente appare agli occhi del cittadino – dichiara il sindaco Alessio Calamandrei – è comunque fondamentale per l’organizzazione della macchina comunale”.

    “Negli anni – rivendica il primo cittadino – c’è stato un duro e difficile lavoro, incentrato soprattutto sul ripristinare quegli equilibri di bilancio che ormai da tempo erano venuti meno”.

    “Fra questi – evidenzia – anche il rapporto con i fornitori è importante, in quanto spesso parliamo di piccole e medie imprese, spesso del territorio, che hanno anche loro le difficoltà di bilancio visti i tempi in cui siamo, e ritengo quindi doveroso stare all’interno dei tempi massimi previsti”.

    “Credo che nei prossimi anni – conclude – vista la situazione di bilancio in cui siamo adesso, riusciremo a fare ancora meglio”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...