spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nuova ubicazione per l’Ufficio Trasporto Scolastico a Tavarnuzze: maggiore accessibilità per i cittadini

    Nasce un ufficio dedicato per assicurare una maggiore accessibilità e rispondere in modo più efficace alle esigenze dei cittadini. Gli uffici della refezione scolastica, invece, rimarranno al primo piano

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Il Comune di Impruneta informa che il Servizio Educativo Prima Infanzia, insieme all’Ufficio Trasporto Scolastico e al servizio di trasporto scolastico pre e post scuola, sono stati trasferiti al piano terra degli uffici comunali situati a Tavarnuzze, in via Fratelli Rosselli 6.

    Questo spostamento è stato effettuato per rendere più agevole l’accesso agli utenti e migliorare l’interazione con i responsabili dell’ufficio.

    Gli uffici della refezione scolastica, invece, continueranno a trovarsi al primo piano.

    “Con il trasferimento dell’Ufficio Trasporto Scolastico al piano terra, vogliamo semplificare l’accesso dei cittadini ai servizi comunali, in particolare per coloro che necessitano di supporto per il trasporto degli studenti” ha dichiarato l’assessora Irene Marchetti.

    “Si tratta – ha concluso – di un ulteriore passo verso una maggiore efficienza e accessibilità per tutti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...