spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 15 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Spettacoli da oggi a domenica al Circolo Cattolico e al Teatro Moderno

    Un lungo week end di vernacolo toscano sui palcoscenici di Impruneta a Tavarnuzze, che inizia da stasera alle 21.15 al Circolo Cattolico San Giuseppe (si replica sabato 6 aprile alle 21.15 e domenica 7 aprile alle 17) nel capoluogo.

     

    Qui infatti la Compagnia Filodrammatica Spettacolo Imprunetino porterà sul palcoscenico "La Panacea di tutti i mali", tre brillantissimi atti firmati da Antonella Zucchini. Con la regia di Andrea Balatri andranno in scena Giovanni Burgassi (nel ruolo di Clemente Bongini, orefice); Francesco Nidiaci (Guerrino, suo fratello); Francesca Gabriele (Fedora, sua moglie); Viola Bruni (Gioconda, la loro figlia); Desi Fantoni (Primetta, la serva di casa); Gregorio Parrini (Ruggero, innamorato di Gioconda); Leonardo Cerrini (Vittore, amico di Ruggero); Sabina Tofanari (Amrbosia, sorelle degli orefici); Simone Nardini (Pio, pretendente di Gioconda); Carla Pieraccini (Brigida, sua madre). Suggeritore è Alessandro Polignano; musica, scene, costumi a cura dello staff.

     

    Sabato 6 aprile invece, al Teatro Moderno di Tavarnuzze, il Gruppo Teatrale La Nave e Valerio Ranfagni presentano "La prima notte", commedia in vernacolo di Tito Zenni. Posto unico 10 euro, info e prenotazioni 3311177349… con tanto di spumante offerto al pubblico.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...