spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Tavarnuzze al Castello!”, ci siamo: la quarta edizione il 10, 11 e 18 giugno

    Il programma della manifestazione che andrà in scena il 10, 11 e 18 giugno: dalla rievocazione alla gara fra i rioni

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Ci siamo: dopo settimane, mesi di preparazione, torna la rievocazione storica “Tavarnuzze al Castello!”, organizzata dalla Pro Loco Tavarnuzze, con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Impruneta.

     

    Due i fine settimana interessati dalla manifestazione, che presentiamo con le parole degli stessi organizzatori.

     

    "Sabato 10 e domenica 11 giugno – dicono – sulla collina detta Vallombrosina, la rievocazione storica del Villaggio sotto assedio. Durante le due giornate, sarà ricreata l'atmosfera dell'intero villaggio con la ricostruzione fedele dei mestieri del XII secolo, oltre alla ricostruzione scenografica delle mura e della porta d'ingresso del castello di Montebuoni".

     

    "TAVARNUZZE AL CASTELLO!" – Si animerà anche la sera

     

    "Da non perdere poi – suggeriscono – la cena con spettacolo che si svolgerà sabato 10 giugno, con momenti di spettacolo con il giullare, momenti didattici con studiosi di "usi e costumi a tavola nel Medioevo" e il combattimento tra l'esercito dei fiorentini e quello di Montebuoni".

     

    "Il pellegrino che si avventurerà sulla collina – sottolineano – potrà rivivere due giorni nel 1135! Per tutta la durata dell'evento sarà garantito il servizio navetta dal campo sportivo e da piazza don Chellini".

     

    Domenica 18 giugno sarà il momento della sfida. A partire dalle 9.30 in piazza don Chellini i 4 rioni (Leone, Pegaso, Drago e Grifone) si sfideranno nelle svariate prove per aggiudicarsi la "Madonna col Bambino".

     

    L'INGRESSO – Dentro le "mura" sulla collina di Montebuoni

     

    Inoltre, nell'area della piazza saranno allestiti il mercatino e lo stand gastronomico con specialità di street food toscano e fritto.

     

    A pranzo potrete assistere allo spettacolo dei Falconieri a cura della Compagnia della Quercia nera.

     

    Nel pomeriggio sfilerà tra le vie del paese il corteo Multiepoca per poi tornare in piazza dDon Chellini per la premiazione del rione vincente e lo spettacolo degli Sbandieratori Città di Firenze. Per concludere aperitivo in piazza.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...