IMPRUNETA – E’ andata in ondadomenica 27 settembre la decima e ultima puntata di Donnavventura su Rete 4, che ha visto come protagonista anche Impruneta.
La puntata infatti conclude questa stagione del format, che ha visto le ragazze in giro per tutta Italia. E come poteva mancare Firenze all’appello?
La puntata si apre infatti con delle emozionanti riprese su Firenze e le vaie attività delle ragazze: lancio con il paracadute, rafting, ma anche scoperta dei luoghi simbolo di Firenze, come la fontana del Porcellino e il Mercato Centrale.
Successivamente si spostano nel nostro territorio, più precisamente a Impruneta.
Sul Gazzettino del Chianti avevamo già dato qualche anticipazione sui luoghi visitati dalle ragazze di Donnavventura ma il contenuto della puntata era ancora top secret (clicca qui per leggere l’articolo)
La prima tappa, come già riportato, è stato il Golf Club Ugolino.
Ad attendere le ragazze sul campo c’è Federica Dassù, la prima donna che si è dedicata al golf agonistico da professionista, che insegna loro, o almeno ci prova, i trucchi del mestiere.
Le ragazze si divertono a giocare per tutta la mattina e raccontano ai telespettatori la storia del golf ed in particolare del circolo, con delle emozionanti riprese degli oltre 90 ettari di terreno.
Nel pomeriggio, si spostano nel centro storico di Impruneta, più precisamente alla Fornace Masini.
Qui le ragazze vengono immerse nella tradizione della terracotta e apprendono i segreti di quest’arte nobile e antica.
Glielo spiega Tiziano, uno dei pochi che ancora lavora a colombino “Il segreto della terracotta? Semplicemente raduna i quattro elementi della natura: terra, acqua, aria e fuoco”.
“E’ stato molto emozionante vedere la nostra fornace su piccolo schermo – commenta Costanza Masini, proprietaria della fornace –- e anche se breve, il passaggio su un palinsesto nazionale è un ottimo strumento per la promozione del territorio”.
“Ci tengo pubblicamente a ringraziare Destination Florence Convention e Visitors Bureau – conclude – e l’amministrazione comunale, in particolar modo alla figura del vicesindaco Matteo Aramini e al suo ufficio, per averci supportato in tutta l’organizzazione e per la riuscita dell’evento”
Per chi se la fosse persa, può rivedere la puntata sempre su Rete 4 in seconda serata dopo Quarto Grado, venerdì 2 ottobre oppure su Mediaset Play a questo link.
@RIPRODUZIONE RISERVATA