spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Zoppini-Franchi: “Pessimo show della maggioranza su via Dalla Chiesa a Tavarnuzze”

    I consiglieri di Voltiamo Pagina: "Si è addirittura permessa di sostenere che le richieste dei cittadini fossero infondate e le circostanze riportate false. Andiamo bene..."

    IMPRUNETA – “Sulla mozione che avevamo presentato per la messa in sicurezza del parco pubblico di via Carlo Alberto dalla Chiesa, la maggioranza ha offerto uno show a dir poco dilettantistico”.

    Così in una nota Matteo Zoppini e Gabriele Franchi, consiglieri comunali a Impruneta per la lista Voltiamo Pagina, sull’area tavarnuzzina.
     

    “Nella  recente campagna elettorale – denunciano – Riccardo Lazzerini e Impruneta Rip@rti hanno sempre sbandierato di essere aperti al confronto e disponibili ad ascoltare le proposte di tutti. Tuttavia, in appena 3 mesi, hanno dimostrato proprio il contrario: dalla gestione autoritaria del consiglio comunale di Cappelletti, alle offese di Lazzerini ai consiglieri di opposizione, alla gestione molto disinvolta della comunicazione istituzionale…”.

    Su via Dalla Chiesa, dicono Franchi e Zoppini, “dapprima, hanno sostenuto che le sacrosante richieste dei cittadini riportate nella nostra mozione non avrebbero trovato la condivisione proprio dei residenti di via Carlo Alberto dalla Chiesa. Che – sempre a dire della maggioranza – sarebbero stati da loro sentiti proprio su quei punti specifici in un incontro che però si è tenuto molti giorni prima che la nostra mozione fosse presentata. Forse qualcuno ha chiesto l’aiuto del Mago Do Nascimento?”.

    “Dopo aver compreso di essere caduti in un’ingiustificabile contraddizione – proseguono – hanno cambiato argomentazione: non ci risultano denunce, quindi non c’è nessuna situazione a rischio”.

    Parco via dalla Chiesa, il Comune: “Respinta la mozione dell’opposizione”

    “Come se servissero le denunce – accusano – per impedire che si entri con i motorini in un parco pubblico, per rimuovere le siringhe e le bottiglie di vetro rotte, per impedire che i bambini si possano fare male, per garantire la pubblica illuminazione e per installare le indispensabili telecamere di videosorveglianza”. 

    “Ditelo chiaramente ai cittadini – incalzano – quante denunce servono, a vostro insindacabile giudizio, affinché vi decidiate a fare quello che in ogni comune civile della Repubblica Italiana già viene fatto quotidianamente?”.

    “Qui da noi invece – rilanciano – la maggioranza, in pieno stile da Marchese Onofrio del Grillo, si è addirittura permessa di sostenere che le richieste dei cittadini fossero infondate e le circostanze riportate false. Andiamo bene…”.

    “E non è finita qua – proseguono Zoppini e Franchi – Per tentare maldestramente di giustificare la bocciatura di queste richieste di buon senso, hanno visto bene di utilizzare in maniera spregiudicata e scorretta i canali del Comune, che sono riservati alla sola comunicazione istituzionale dell’ente, per riportare in maniera confusa e sconclusionata come si sarebbe svolta la discussione in Cconsiglio, senza ovviamente riportare alcuna dichiarazione delle opposizioni”. 

    “Si tratta di un fatto davvero grave e senza precedenti – concludono – che desta sconcerto e preoccupazione.  Anche in questo caso, avvieremo tutte le azioni necessarie per evitare che questi dilettanti allo sbaraglio possano continuare a usare il Comune come fosse una cosa di loro proprietà”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

     
     

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...