Buonasera, vi scrivo in merito all’articolo della Confcommercio per esprimere la mia opinione ed il mio disappunto.
Premetto che non percepisco il Reddito di Cittadinanza, sono disoccupata da due anni, separata e due figlie a carico…. ma ho 56 anni!!!
Mi sono proposta per centinaia di lavori e, nonostante gli sgravi contributivi dei quali le aziende potrebbero usufruire, nemmeno una, dico una, azienda mi ha contattata.
Sono una donna ancora giovanile ed in gamba, ma quando scrivo la data di nascita, so già che il mio curriculum verrà scartato.
Se le aziende che ricercano così disperatamente personale sono orientate verso giovani con esperienza (ma come avranno fatto a farla se sono giovani!) e che magari si accontentano di poco… beh… effettivamente deve essere dura la ricerca!
Seguendo offerte di lavoro online ci si può rendere conto che l’occupazione sta attraversando un momento molto difficile.
C’è chi “spudoratamente” offre lavori a 5/6 € orari al nero !!!
Continuiamo pure a criticare il Reddito di Cittadinanza senza pensare a chi come me ci farebbe le spese necessarie per un minimo di sussistenza.
Susanna Zucchi
@RIPRODUZIONE RISERVATA