spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 17 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Percorso pedonale in costruzione fra Noce e Tavarnelle: il cantiere è diventato un cantiere… fantasma”

    "Primo giorno di lavori il 30 agosto, poi silenzio per due giorni. Poi sono ripresi da lunedì 4 settembre fino a venerdì 5 ottobre. Dopo quella data sono stati interrotti per tutto ottobre. Poi..."

    Gentile Direttore,

    chiedo cortesemente di pubblicare questa mia lettera a titolo personale per quanto riguarda il percorso pedonale da Tavarnelle a Noce.

    Vorrei prima fare una premessa riguardo al fenomeno dell’indifferenza, della pigrizia, del chiudersi nel proprio guscio, dell’ipocrisia quando i politici confermano degli impegni che poi si insabbiano in mille sentieri.

    Vorrei anche ricordare il silenzio e il distacco dal bene comune di tanti cittadini che invece dovrebbero essere attivi e collaborare per ottenere questo percorso pedonale così importante per la sicurezza di chi cammina lungo la strada di Noce.

    Vorrei stare ai fatti concreti perché solo così si fanno gli interessi della collettività.

    Il percorso pedonale è stato da noi richiesto fin dalla prima giunta a guida Baroncelli (2014). Nel 2018, a fine ottobre, i rappresentanti della giunta in carica sono venuti in assemblea a Noce per informarci che il percorso era diventato una realtà e che nel giro di 3 anni sarebbe stato realizzato.

    Gli anni sono passati, accompagnati da tante promesse, rimaste poi incompiute, accompagnati da informazioni mai chiare da parte degli amministratori.

    Il 9 luglio 2023, come comunità di Noce, abbiamo scritto al vostro giornale una lettera di protesta contro la discutibile gestione dei problemi di Noce da parte di questa giunta.

    Dopodiché si sono affrettati, a metà luglio, a portare i lampioni mancanti a Noce, installati poi a inizio settembre.

    Aperto il cantiere per la realizzazione del nuovo percorso pedonale che collegherà Noce e Tavarnelle  

    A metà luglio, hanno anche messo un casottino con due tabelloni, uno con il nome della ditta che eseguirà i lavori e l’altro del Comune che comprende anche la data di inizio lavori (3 luglio 2023) e termine lavori (previsto per fine marzo 2024).

    In realtà, il primo giorno di lavoro è stato mercoledì 30 agosto, poi silenzio per due giorni. Poi i lavori sono ripresi da lunedì 4 settembre fino a venerdì 5 ottobre. Dopo quella data, i lavori inspiegabilmente sono stati interrotti per tutto il mese di ottobre. Il cantiere è diventato un cantiere fantasma… .

    I lavori successivamente sono ripresi il 2 e il 3 novembre. Quindi, di nuovo fermi dal 6 al 10 novembre.

    Ma come si fa, con questi ritmi blandi, a trasmettere fiducia nei cittadini? Con tutta la nostra buona volontà, è difficile credere che il percorso pedonale sarà finito per fine marzo 2024.

    Anche se non ho nessuna  competenza tecnica, vorrei osservare che in 5 settimane lavorative, il primo tratto di percorso non è stato completato!

    A proposito, il percorso, così com’è stato iniziato, mi sembra anche troppo stretto.

    Mi viene in mente la foto degli amministratori raggianti davanti al cantiere appena iniziato, mi vengono in mente le parole del sindaco: “Il camminamento sta prendendo forma” …. (riferimento 14 settembre 2023), mi viene in mente la presentazione, con video su Youtube, del percorso pedonale di Noce da parte del sindaco. Inizia il suo discorso dicendo: “Ci siamo, siamo partiti ….”..

    Vorrei dire al sindaco: “Per dove?” e “Con quale efficienza?” e “Vi rendete conto che la gente rischia tutti i giorni?” e “E questo lo chiamate mettere il cittadino al centro dei progetti?”.

    In un mondo pieno di problemi, a parer mio, certo non infondete uno spirito costruttivo e collaborativo con questa piccola frazione di Noce e dintorni.

    Grazie per l’ospitalità e cordiali saluti.

    Alfredo Caselli

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...