spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Vivo nella campagna nei pressi di Mercatale. E ci troviamo chiusi dalle nuove recinzioni intorno alle vigne”

    "Se tutti i proprietari seguiranno l'esempio di Antinori e chiuderanno i loro vigneti con reti di 2 metri nel nostro Chianti non ci sarà più possibilità di movimento"

    Da diversi decenni vivo con la mia famiglia nella frazione di Mercatale e più precisamente in un piccolo gruppo di vecchie case coloniche in fondo a via di Montignana tra vigne, olivi e boschi.

    E’ sempre stata un territorio molto bello con un magnifico panorama che ha offerto a noi e agli abitanti della zona l’opportunità di fare a piedi o in bici percorsi anche circolari passando su vecchi sentieri tra boschi, ruscelli vigne e olivete.

    Purtroppo oggi è tutto diverso perché l’azienda Antinori, proprietaria di molte delle vigne nell’area, con l’occasione di nuovi impianti, ha completamente recintato la zona con reti alte 2 metri, impedendo ogni possibilità di movimento.

    Il nostro gruppo di case, dove vivono 4 famiglie, si trova praticamente chiuso tra le recinzioni di Antinori e, se per caso anche il  proprietario del vigneto sull’altro lato decidesse di fare lo stesso, il risultato sarebbe che, a distanza di pochi metri, le nostre case sarebbero completamente circondate da reti, anche con conseguente perdita di valore: chi vorrebbe acquistare una casa in campagna senza avere la possibilità di fare delle passeggiate?

    Questo comportamento, sicuramente ammesso dalla legge, denota comunque arroganza e mancanza di rispetto sia per le persone che lì vivono, sia per il paesaggio del  tanto declamato Chianti, che risulta alquanto deturpato.

    Inoltre impedisce il movimento a noi e agli animali che passavano per scendere al fondovalle ad abbeverarsi all’unico ruscello della zona.

    A proposito di animali che, si pensa, siano la ragione di tutta questa chiusura, non sembrano così numerosi ed è difficile credere che possano causare danni maggiori del costo di tutta questa operazione e in ogni caso questi stessi animali si riverseranno sulle vigne non recintate.

    Se tutti i proprietari seguiranno l’esempio di Antinori e chiuderanno i loro vigneti con reti di 2 metri il nostro Chianti apparirà solo come un immenso campo di concentramento.

    Mario Vergani

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...