spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 3 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Motus: con Pietro Neri lo sport è sbarcato nel centro di San Casciano

    Integratori, abbigliamento tecnico, scarpe, accessori per corsa ciclismo. Vendita anche online

    SAN CASCIANO – Ha scelto il centro storico di San Casciano, al numero 6 di via 4 Novembre: è lì che Pietro Neri ha aperto il suo nuovo punto vendita Motus.

     

    Pietro, ex atleta di triathlon e appassionatissimo di sport, dopo aver condotto per dieci anni la sua attività commerciale ad Arezzo, ha deciso di trasferirsi nel Chianti per proseguire la sua esperienza nella vendita di articoli sportivi.

     

    Sugli scaffali di Motus, oltre a integratori alimentari, troverete abbigliamento tecnico, scarpe e accessori specifici per corsa, ciclismo, triathlon, trekking e nuoto.

     

    Tante sono le firme presenti: Garmin, Arena, Scott, Hoka, Poc, Bianchi sono solo alcuni esempi dei marchi leader nel settore di cui Motus è rivenditore autorizzato.

     

     

     

    Ma Motus è molto di più del punto vendita inaugurato a San Casciano e raggiungibile dai clienti locali per fare i loro acquisti.

     

    Da anni, infatti, le vendite avvengono prevalentemente online sul sito www.motusport.it, provvisto di un catalogo e di un'offerta di prodotti molto più ampia rispetto a quelli visibili in negozio (ad esempio sono acquistabili online anche articoli per lo sci e gli sport invernali).

     

    Una volta effettuato l'acquisto direttamente sul sito, la consegna dei prodotti può avvenire a domicilio o con ritiro presso il negozio di San Casciano.

     

    Oltre all'offerta di abbigliamento e attrezzatura sportiva, Pietro offre al suo cliente l'esclusivo servizio “PN Coaching”, che prevede check-up e consulenza gratuiti per una corretta alimentazione e una sana attività fisica a chiunque desideri migliorare il proprio benessere fisico.

     

    “Sport – dice Pietro – è sinonimo di salute, benessere psico-fisico e vita all'aria aperta. E in quest'ottica cerco di soddisfare il cliente non solo proponendogli il prodotto più adatto alle sue esigenze, ma soprattutto consigliandolo e aiutandolo a migliorare il suo benessere fisico e il suo stato di salute”.

     

     

    Il servizio di consulenza è rivolto a tutti, sportivi e non, di ogni età, con uno stile di vita attivo o sedentario, e prevede un check up gratuito e senza impegno.

     

    Attraverso un'esame impedenziometrico Pietro valuta il metabolismo e la composizione della massa corporea della persona. Un successivo colloquio di mezz'ora permette poi l'anamnesi dettagliata riguardo lo stile alimentare e le abitudini di vita.

     

    Terminati il check-up e l'anamnesi, Pietro evidenzia errori, carenze ed eccessi nello stile alimentare del cliente e suggerisce infine piccoli cambiamenti utili per risolvere eventuali problematiche e migliorare lo stato di salute e di benessere.

     

    “Molte persone – sottolinea Pietro – ignorano quanto si possa migliorare il proprio stato di salute semplicemente facendo al risveglio una colazione corretta e proseguendo la giornata bevendo un po' più acqua”.

     

    Il mondo dello sport vi aspetta da Motus dal lunedì al venerdì, in orario di apertura dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19. Il negozio resterà chiuso il sabato e la domenica.

     

    Per informazioni: telefono 055828315, email info@motusport.it, website www.motusport.it.

     

    CONTENUTO SPONSORIZZATO

    di Cosimo Ballini

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...