spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chiusura della prima fase della stagione con molte squadre al comando dei rispettivi gironi

    CHIANTI FIORENTINO – Si avvia verso la chiusura della prima fase la stagione delle giovanili di pallavolo.

     

    E le formazioni che gareggiano sotto le insegne dell’Azzurra Pallavolo si apprestano a conseguire un risultato di insieme a dir poco entusiasmante:

     

    Arrivano infatti all’ultima partita della prima fase con la testa di tutti i gironi a cui sono iscritte:
    prime in Uner 14, Under 16 e Under 18 Fipav, e prime anche in Under 14 Uisp.

     

    Solamente le ragazze dell’Under 14 potrebbero ancora perdere la testa della classifica, avendo due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice, con tre ancora in palio. Nella partita di sabato affrontano le ragazze della Polisportiva Remo Masi già distanziate in classifica di ben 21 punti. Non ci sono partite facili, ma possiamo dire che questa non è la sfida più impegnativa che le piccole campionesse hanno affrontato.

     

    Non c’è storia invece per le ragazze appena più grandi dell’Under 16: con un vantaggio di 10 punti in classifica sulla seconda, con solo una partita da giocare la testa è garantita, e con questa ottimi accoppiamenti per i play off.

     

    Stesso discorso per le maggiori dell’Under 18, anche se con un vantaggio appena più contenuto: 5 punti sulla seconda in classifica.

     

    Le ragazze più giovani, Under 12 e Under 13, stanno crescendo bene, e si stanno togliendo delle soddisfazioni, mentre migliorano costantemente le loro prestazioni. Anche per loro la fine del primo turno di campionato si avvicina.

     

    Struttura diversa invece per i campionati delle varie divisioni: siamo circa a metà della regular season, con le ragazze della terza divisione che sono terze in campionato, con un solo punto di distacco dal primo posto. E domenica affrontato la formazione dell’Empoli, mentre la prima e la seconda in campionato si sfidano in casa della A.S.D. Santa Maria al Pignone. Una buona occasione per recuperare almeno una posizione.

     

    Un po’ più in difficoltà le formazioni che militano in seconda divisione: la formazione delle ragazze più mature, guidate da Davide Mugnai è stata fin’ora martoriata da infortuni, tanto che anche nella difficile partita di venerdì in trasferta a Prato la formazione non potrà essere al completo.

     

    Le ragazze più giovani, che militano nella seconda divisione Blu, dopo un inizio di campionato interessante, hanno avuto un calo di concentrazione nelle ultime partite, ma la sfida di questa settimana, che eccezionalmente verrà disputata di lunedì, si preannuncia abbastanza facile: le ragazze del mister Filippo Formigli aspettano in casa la formazione del San Giusto Le Bagnese, ultime in classifica, con solo due partite vinte fin’ora.

     

    Discorso diverso per le ragazze della prima divisione: dopo un inizio difficile, a causa del grave infortunio della capitana Maddalena Chiti, occorsole durante la preparazione pre-stagionale, e che la terrà fuori dal campo fino all’estate, le ragazze, trainate dal solito entusiasmo dell’allenatore Nico Vanni, sono ora in un'ottima quinta posizione di classifica. E sabato aspettano le ragazze del Remo Masi, prime in classifica a pari merito.

     

    PER VEDERE L'ANDAMENTO DELLE SQUADRE CLICCA QUI

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...