spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Brutta battuta d’arresto contro il Terre Verdiane Fontanellato: difficile recuperare

    Una sconfitta che fa male. Dopo averci perso all’andata, Il Bisonte viene punito anche al ritorno dalle Terre Verdiane Fontanellato, e il punto conquistato non serve ad alleviare le pene di una partita che con un po’ di attenzione in più poteva finire in modo diverso.

     

    I play off adesso sono dannatamente più difficili: la classifica dice che Mazzano e Soverato sono sesta e settima a quota 33, mentre le azzurrine sono ottave con Crovegli a 32, ma in due giornate un punto è comunque difficile da recuperare, soprattutto visti gli incroci di calendario.

     

    Peccato soprattutto per il secondo set, che con l’inerzia a favore è scivolato via anche a causa di un fischio dubbio che ha spaesato la squadra, e per il tie break, dove Il Bisonte si è sciolto senza spiegazioni nonostante venisse da un quarto set vinto.

     

    Francesca Vannini schiera Giogoli in palleggio, Biccheri opposto, Bianchini e Pietrelli in banda, Mastrodicasa e Giovannelli centrali e Lussana libero. Botti risponde con Moncada in regia, Do Carmo opposto, Rania e Manfredini bande, Decordi e Fornara centrali e Valenzise libero.

     

    All’inizio la partita è equilibratissima (10-10), ma il primo break lo firma Fontanellato con Rania e Manfredini (15-11). Francesca Vannini ci parla su con il time out, e la squadra ne esce rinfrancata, tanto che Bianchini accorcia con una schiacciata e un ace (17-16). Poi si scatenano Pietrelli e Biccheri: la prima pareggia (17-17) e poi firma il vantaggio (19-20), l’allungo (19-21) e i punti del 19-23 e 19-24, la seconda si rende protagonista di un gran turno in servizio, che mette in netta difficoltà la ricezione locale e permette a Bianchini di chiudere 19-25.

     

    Nel secondo Botti inserisce Antignano al posto di Do Carmo, risistemando Decordi in banda e Manfredini opposto, ma il primo allungo è ancora de Il Bisonte con Bianchini (7-9), ricucito da Decordi (11-11). L’equilibrio continua, Terre Verdiane sale 20-18, ma Biccheri, un ace di Giovannelli e Pietrelli regalano il 20-21. Qui però un fischio dubbio contro Il Bisonte vale la parità e la crescita del nervosismo delle azzurrine, e poi il turno in battuta di Decordi produce due ace e la chiusura di Manfredini (25-21).

     

    Sull’onda dell’entusiasmo le locali partono forte (6-3), poi Vannini inserisce Ward per Biccheri e l’americana ha un buon impatto, con l’ace di Giovannelli che vale il 12-12. Riparte il tira e molla, Il
    Bisonte è sempre a inseguire ma impatta di nuovo fino al 19-19, quando un errore in battuta di Bianchini, uno in ricezione di Lussana e un ace di Musiari creano il break decisivo per Terre Verdiane.
     

     

    L’Azzurra non si scoraggia, e nel quarto è Bianchini a trascinare il gruppo al 5-8. Ward allunga ulteriormente (6-12), sul 9-15 Do Carmo sostituisce Rania e comincia una rimonta, favorita da una lunga dormita ospite, che si protrae fino al 21-21. Fortuna che qui le azzurrine si ricompattano e riescono a chiudere con una fast di Mastrodicasa (23-25).
     

     

    Al tie break però Fontanellato è subito protagonista (3-0 e poi 6-1). Vannini prova il doppio cambio (Mazzini e Biccheri per Giogoli e Ward) ma la squadra sembra già uscita dal campo e le padrone di casa possono chiudere in scioltezza per 15-7.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...