spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 1 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cerbaia, giù un albero nei giardini davanti alle case Erp. Una residente: “Siamo arrabbiati e preoccupati”

    "Sono anni che scrivo lettere. Sono alberi molto alti, vicini alle case, pericolosi: quello che è crollato era in condizioni pessime. Mi è sempre stato detto che sono stati fatti controlli, che erano sani..."

    CERBAIA (SAN CASCIANO) – Giù un albero nei giardini davanti alle case Erp, realizzate nella ex scuola elementare di Cerbaia.

    E’ caduto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 1 ottobre. E alcuni residenti sono preoccupati. E anche arrabbiati.

    Come ci racconta Rita, che vive proprio accanto ai giardini nei quali è caduto l’albero.

    Che si trovano lungo via Dorvà Bellucci, la strada che da piazza del Monumento sale verso la zona di via Napoli.

    “Sono anni che scrivo lettere – ci racconta – Si tratta di alberi molto alti, vicini alle case, pericolosi: quello che è crollato era in condizioni pessime”.

    “Ho parlato anche con il sindaco – prosegue Rita –  mi è sempre stato detto che sono stati fatti controlli, che erano sani, e infatti si è visto oggi”.

    Gli alberi nei giardini di dia Dorvà Bellucci, a Cerbaia, prima della caduta di quello di oggi

    “Peraltro – aggiunge – l’albero è caduto proprio verso la mia proprietà, andando a danneggiare un’auto che era parcheggiata”.

    “Sono arrabbiata – ammette – amareggiata e preoccupata. E il vento che ha iniziato a soffiare oggi, e che è previsto anche per i prossimi giorni, non fa che aumentare queste sensazioni”.

    “Questo stato di degrado e abbandono – denuncia – nonostante i cittadini cerchino anche di interessarsi, di segnalare, è avvilente”.

    “Questo giardino è in mezzo alle case – conclude – aperto al pubblico, accanto alla strada. Non so perché si debba sempre aspettare che succeda qualcosa di grave per muoversi…”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...