SAN CASCIANO – L’avviso è stato pubblicato su tutti i conti in home banking da parte di ChiantiBanca. Ed arriva appena ci si connette al servizio.
Ed è un avviso che mette sul “chi vive” per proteggere da un eventuale tentativo di frode.
“Caro cliente – scrive la banca nell’avviso – nel ricordare che nessun dipendente o collaboratore di ChiantiBanca o dell’Assistenza Inbank chiederà mai i dati di accesso al tuo home banking, desideriamo comunicare una nuova modalità di frode utilizzata per effettuare bonifici non autorizzati”.
“Il frodatore – prosegue l’avviso – invia un sms utilizzando come mittente Inbank nel quale viene comunicato che, per motivi di sicurezza, il conto corrente è stato disabilitato e che un operatore si metterà in contatto telefonico con l’utente”.
“Il messaggio – si spiega ancora – viene fatto seguire da una telefonata in cui il finto operatore comunica la necessità di bloccare le disposizioni fraudolente con l’obiettivo di carpire i codici di accesso comprensivi del codice OTP (One Time Password) e disporre un bonifico a favore di terzi”.
“Vi invitiamo pertanto – conclude la banca – a non prendere in considerazione alcun SMS o telefonata con richiesta di fornire i vostri codici di sicurezza”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA