spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Anche la Coop di Mercatale da lunedì porterà la spesa nelle case degli over 70

    Un gruppo di volontari si è auto-organizzato (e cerca altre adesioni): ecco come funzionerà

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Collaborazione e solidarietà sociale sono i punti saldi anche della comunità di Mercatale, che da lunedì prossimo, 16 marzo, vedrà un gruppo di soci di Coop Mercatale attivi in un servizio volontario di spesa a domicilio per dare un contributo in un momento di emergenza sanitaria.

     

    Partiti con un'iniziativa autonoma rispetto alla cooperativa, il gruppo di soci Coop Mercatale si è organizzato per aiutare i compaesani più anziani e bisognosi per la spesa a domicilio in cooperativa.

     

    In questa situazione di emergenza da Covid-19, che vede già da qualche giorno lunghe file di clienti in attesa di fronte alla sede principale di Mercatale e presso i punti vendita di San Donato in Poggio e Barberino, l'idea dei soci mercatalini si propone come un importante servizio solidale verso il prossimo. Il servizio (al momento valido solo nel paese di Mercatale)

     

    Dal prossimo lunedì il gruppo dei volontari sarà disponibile per acquistare la spesa presso la cooperativa del paese e portarla a tutti coloro che hanno più di 70 anni e a tutti i cittadini con problemi di salute o difficoltà a spostarsi.

     

    Il servizio, gratuito, che sarà svolto seguendo attentamente le norme di sicurezza del caso, ha ricevuto i ringraziamenti del presidente della cooperativa paesana, Massimo Ballini.

     

    “Ringrazio moltissimo a nome mio e di tutto il consiglio di amministrazione – dice Ballini – questa iniziativa nata spontaneamente da un piccolo gruppo di soci, che valorizza i principi cardini dello spirito di cooperativa e porta un aiuto prezioso alla comunità".

     

    “Da parte della cooperativa – prosegue il presidente – ci saranno volontà e impegno per agevolare il gruppo e la loro importante iniziativa, con la speranza che quest'ultima sia attivata anche nelle sedi di Barberino e San Donato”.

     

    I volontari, capitanati da Ghila Galardi, sono alla ricerca di altri volenterosi da inserire nel progetto.

     

    “Lanciamo un appello a tutti i giovani del paese – dice Ghila – che hanno voglia di dare il loro importante contributo”.

     

    Come funziona

     

    Il servizio di spesa a domicilio in Coop Mercatale è semplice. A partire dalla prossima settimana, ogni lunedì, mercoledì e venerdì l'interessato potrà contattare telefonicamente i numeri di due volontari del gruppo (Ghila 3299268320 o Cosimo 3381185220) per elencare la lista della spesa.

     

    La richiesta del servizio, nei giorni suddetti, dovrà essere effettuata entro le 12.

     

    Una volta registrata la prenotazione, un volontario si occuperà della spesa e la consegnerà a casa del richiedente dalle 16 alle 19.

     

    Per quanto riguarda il rifornimento di acqua si accettano ordini per un massimo di 9 litri, equivalenti a una confezione da 6 bottiglie.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...