spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano, la Messa virtuale con don Massimiliano Gori: ecco come seguirla

    Gruppi di preghiera su Whatsapp (il numero per iscriversi) e funzione oggi alle 11 visibile su YouTube

    SAN CASCIANO – Come da decisione del Governo e da disposizioni della Cei, le chiese rimangano aperte sebbene con le dovute regole, nonostante i sacerdoti non possono fare celebrazioni di ogni genere davanti al popolo.

     

    Ma ecco che incontro a parroci e fedeli arriva in aiuto la tecnologia. Anche a San Casciano, grazie all’impegno di don Massimiliano Gori, parroco della Propositura Collegiata di San Cassiano,che ha formato due gruppi su un link dove al momento sono già 300 gli iscritti.

     

    "E’ diventata un po’ la nostra chiesa virtuale – ci ha detto don Massimiliano – Sui gruppi io e don Francesco mandiamo il Vangelo del giorno, ieri la via Crucis, i testi di riflessione che erano stati preparati per l’Adorazione della Quaresima, le varie comunicazioni che ci vengono dalla Chiesa italiana o del vescovo. Dato il numero dei partecipanti, solo gli amministratori vi possono scrivere e gli altri possono rispondere in privato".

     

    Come si fa l'iscrizione ai gruppi? " Inviando un sms al numero 3345444439 chiedendo di essere iscritti-al gruppo wap della parrocchia dio San Casciano".

     

    Quindi Domenica 15 marzo alle 11 sarà possibile seguire la Santa Messa della Terza Domenica di Quaresima sul link https://www.youtube.com/watch?v=4I-jYZSpcsA&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3oKSd2yqhuN2mUt-VXqxSMVkxffA6noi-eUdJYXt0ldxe-nqTXEi_xB1o.

    di ANTONIO TADDEI

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...