SAN CASCIANO – Ci siamo: venerdì 8 novembre alle 17, in via Cavour 2 a Firenze, si taglia ufficialmente il nastro, in Palazzo Panciatichi, della personale in Regione Toscana allestita per celebrare i 50 anni di carriera artistica del Maestro Giuliano Ghelli.
La mostra ("Giuliano Ghelli: 50 anni in viaggio fra pittura e scultura"), organizzata dal consiglio regionale della Toscana, comprende 50 dipinti e sculture, scelti tra quelli realizzati dall’autore in 50 anni di attività espositiva, a partire dalla sua prima mostra collettiva, nel 1963 alla Galleria Numero di Milano, distribuiti in due sezioni.
Dalle scalinate, a partire dall’ingresso, una serie di opere recenti, dipinti e sculture, accompagnano il visitatore ai piani superiori dove è allestita la mostra antologica con opere dal 1963 al 1992.
Nel percorso è installato anche una parte dell’ “Esercito di Terracotta” 25 busti alti 70 centimetri, diversi l’uno dall’altro, esposti per la prima volta nel 2008 a Palazzo Medici Riccardi a Firenze, in occasione delle manifestazioni del “Genio Fiorentino” e da allora itineranti in Italia e all’estero.
In catalogo una introduzione di Nicola Danti, presidente della Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Toscana, un testo della Sovrintendente Cristina Acidini ed estratti critici da Lara Vinca Masini, Giancarlo Oli, Carlo Pedretti e Maurizio Vanni.
Direzione artistica di Sandra Stanghellini per la Fondazione Giuliano Ghelli. La mostra (sarà visibile fino al 6 dicembre) ha il patrocinio della Provincia di Firenze del Comune di Firenze e del Comune di Poppi.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA