spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 21 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Museo di San Casciano si prepara ad un nuovo allestimento espositivo: e chiude per qualche settimana

    Lavori (dal 12 febbraio) di riallestimento realizzati grazie al sostegno di Fondazione Ente Crf e Regione Toscana: riaprirà a marzo con una nuova riorganizzazione degli spazi

    SAN CASCIANO – C’è aria di novità tra le sale del Museo Ghelli, a San Casciano.

    Il ricco polo espositivo intitolato alla memoria del celebre artista, situato nel cuore del comune chiantigiano, che ospita alcune delle più importanti testimonianze storico-artistiche dell’arte medievale italiana, chiude in forma temporanea.

    Una chiusura resasi necessaria per realizzare un nuovo allestimento interno che conferirà al centro culturale una diversa e più funzionale organizzazione degli spazi espositivi e una migliore fruibilità da parte dei visitatori.

    Al centro dell’intervento di riallestimento, voluto dall’amministrazione comunale e curato dalla direttrice del museo Nicoletta Matteuzzi, nonché coordinatrice del Sistema Museale Chianti Valdarno, ci sono le tre sale dedicate all’arte sacra e l’antica Chiesa del Suffragio connessa al museo.

    La chiusura del museo avverrà da lunedì 12 febbraio e si protrarrà per alcune settimane.

    L’amministrazione comunale fornirà gli opportuni aggiornamenti sull’opera di riorganizzazione in corso e sulla data di riapertura che presumibilmente si terrà nel mese di marzo.

    I lavori di riallestimento sono realizzati grazie al sostegno di Fondazione Ente Crf e Regione Toscana.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...