spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 4 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Uomo in scooter si scontra con un’auto di turisti slovacchi: incidente sulla Cassia

    Fra Calzaiolo e Bargino: soccorso anche da un medico spagnolo di passaggio. In ospedale in codice giallo

    CALZAIOLO (SAN CASCIANO) – Brutto incidente oggi, lunedì 8 luglio, lungo la via Cassia per Siena, in località Crocifisso tra il Calzaiolo e il Bargino.

     

    Mancava poco alle 14 quando uno scooter guidato da un uomo di 56 anni residente a Impruneta si è scontrato con un’auto: a bordo cinque persone cittadini della Slovacchia che si trovano in vacanza in Chianti.

     

    Mentre i cinque sono rimasti illesi, l’uomo sullo scooter ha avuto la peggio, rimanendo immobile sull’asfalto tra l’auto e lo scooter.

     

     

    Immediati i soccorsi chiamati da un giovane residente in una casa a pochi passi dal sinistro. Sul posto il 118 ha inviato un’ambulanza da San Casciano con i soccorritori, ma vista la gravità della situazione è stata fatta intervenire un’altra ambulanza, sempre da San Casciano, ma stavolta con il medico.

     

    Il caso ha voluto che appena dopo l’incidente, transitasse un medico spagnolo in vacanza con la famiglia, che si è prestato insieme ai soccorritori ad assistere l’uomo prima dell’arrivo della seconda ambulanza.

     

    Sul posto è intervenuta una pattuglia del pronto intervento della polizia locale del Chianti fiorentino da Barberino Tavarnelle, che ha effettuato i rilievi. Lo scooter e l’auto sono stati rimossi dall’Autofficina Lotti del Bargino, mentre il ferito è stato trasportato, in codice giallo, all'ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...