spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Mercatale: “Il mio cane aggredito (e ferito) vicino a casa da un gruppo di cinghiali”

    "Invasione" ungulati: si moltiplicano le testimonianze sui problemi di sicurezza di persone e animali domestici

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Si susseguono le testimonianze raccolte dal Gazzettino del Chianti in merito ai problemi di convivenza con i cinghiali nel territorio chiantigiano.

     

    E non parliamo, si badi bene, di problematiche inerenti i danni causati al settore agricolo, dei quali abbiamo dato conto in tantissime occasioni. Qui si parla di sicurezza: delle persone e degli animali domestici.

     

    Ieri, sabato 3 settembre, abbiamo raccontato la storia della sancascianese Stefania Cresti, aggredita e ferita mentre era nel suo giardino.

     

    Sulla scorsa di quella testimonianza si è fatta avanti un'altra sancascianese, Francesca Baccetti, che vive a pochi chilometri di distanza da Stefania: la prima a Mercatale, la seconda a Le Corti. E la storia è, più o meno la stessa, con la differenza del… ferito finale.

     

    "Tutte le sere – racconta Francesca – da qualche settimana i cinghiali si presentano sotto le nostre case. Qualche giorno fa il mio cane è stato aggredito da un gruppo di cinghiali a pochi passi dal nostro giardino".

     

    "Il nostro Rudi (in foto) – ci dice ancora – è ricoverato in una clinica veterinaria con gravissime lesioni su tutto il corpo e probabilmente dovrà subire un intervento. Oltre al dolore per quanto accaduto al cane siamo molto preoccupati per la nostra incolumità".

     

    "Chiedo – conclude Francesca – con i vostri articoli di sensibilizzare l'amministrazione comunale su questo argomento".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...