spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 26 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La cena (dei volontari) e il pranzo (di solidarietà): il buon Natale della Misericordia di Mercatale

    Due momenti ormai consolidati e molto sentiti, in cui la Confraternita mercatalina fa un bilancio dell'anno che sta per concludersi, si ritrova con i suoi volontari e offre un pranzo ai più anziani

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Come ogni anno, la Misericordia di Mercatale ha organizzato due momenti speciali per ringraziare i suoi volontari e celebrare insieme le festività natalizie: la tradizionale cena dei volontari e il consueto “Pranzo di Solidarietà”. 

    La cena si è svolta venerdì 13 dicembre, mentre il pranzo la domenica, sempre presso la casa del popolo di Mercatale, che da anni ospita gli eventi della confraternita.  

    La serata di venerdì ha visto una partecipazione calorosa e sentita. 

    “È stato un anno impegnativo – ha spiegato il governatore Fiorenzo Marcucci – ma anche molto significativo, come l’inaugurazione della nostra nuova sede, lo scorso 2 marzo, o lo spostamento e l’ampliamento degli ambulatori ei suoi specialisti. È stato un grande lavoro, reso possibile grazie all’impegno di tutti i volontari e alla vicinanza della comunità”. 

    Tra le tante cose, Marcucci ha poi ricordato Massimiliano Pescini, che l’anno precedente aveva preso parte alla stessa cena.

    Alla cena ha partecipato anche il sindaco Roberto Ciappi, accompagnato dall’assessore al sociale Duccio Becattini e dai consiglieri comunali del Pd per la frazione di Mercatale, Fabio Benelli e Giulia Belloni.

    Il sindaco Roberto Ciappi e il Governatore Fiorenzo Marcucci alla cena dei volontari della Misericordia di Mercatale

    Nel suo intervento il sindaco ha voluto esprimere “gratitudine per il prezioso lavoro che la Misericordia svolge ogni giorno a beneficio di tutta la comunità di San Casciano e dei territori vicini”. 

    Durante la cena  è stato dato l’avvio delle vendite dei biglietti della lotteria, i cui premi sono stati poi distribuiti durante il “Pranzo di Solidarietà” la domenica. 

    Questo pranzo, dedicato particolarmente agli anziani, che si ritrovano settimanalmente alla Misericordia, per ritrovarsi e svolgere attività come la semplice “Tombola”  è diventato negli anni un appuntamento imperdibile.

    Non poteva mancare il famoso arrosto girato, di Marco Zielmi, apprezzato da tutti i presenti.

    Ogni ospite del pranzo ha ricevuto un regalo speciale dalla Misericordia: un biglietto di auguri con l’immagine dello “skyline” della piazza Vittorio Veneto di Mercatale e una graziosa piramide di caramelle. Un pensiero semplice ma ricco di significato per condividere la gioia del Natale.  

    Un’altra iniziativa importante portata avanti dal gruppo di solidarietà della Misericordia è quella del “Dono Sospeso”, un progetto che permette di raccogliere doni, che lo stesso gruppo si occuperà della frazione di Mercatale per distribuirli, con cura e discrezione, a chi ne ha più bisogno.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...