SAN CASCIANO – Domenica 18 maggio la zona artigianale del Bardella, a San Casciano, si è risvegliata in festa, con il ritorno della tanto amata Fiera di Primavera, una manifestazione che non si teneva dal 2019. E che è stata rilanciata con entusiasmo dai contradaioli del Gallo.
Nonostante un meteo capriccioso – con un temporale a metà giornata e alcune raffiche di vento nel pomeriggio – la manifestazione ha raccolto un buon successo di pubblico.
L’energia e la determinazione dei volontari e degli standisti hanno permesso di riadattare rapidamente l’area una volta tornato il sole, garantendo il prosieguo delle attività pomeridiane.
Numerosi stand hanno animato via Cigliano e in moltissimi si sono dichiarati soddisfatti dello spirito della giornata e dell’afflusso di visitatori.
Una parte centrale della festa è stata riservata a bambine e bambini, che hanno potuto divertirsi con laboratori creativi, giochi e attività organizzate dalla contrada stessa.
Allo stand de La Racchetta hanno potuto provare anche casco e “lancia” spegni incendi… .
La Fiera di Primavera ha così trasformato per un giorno la zona artigianale del paese in un luogo di socialità e colori, restituendo alla comunità uno spazio ricco di bellezza, esaltando il suggestivo affaccio sulle vigne con la presenza degli espositori.
Già con la Sagra del Gallo, che quest’anno nel weekend del 12 e 13 luglio giunge alla 12esima edizione, i contradaioli gialloblu hanno dimostrato in maniera convincente di voler organizzare eventi per festeggiare degnamente la loro zona “di appartenenza”.
E di sapere regalare dei giorni di aggregazione e convivialità a questa zona meno centrale del capoluogo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA