spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lettera del sindaco ai cittadini dell’area Stianti: “Mi scuso per i tempi allungati”

    Problemi agli ascensori, ritardi nei lavori appaltati per oltre 100mila euro. Il sindaco fa il punto e promette: "Rallentamenti che non cancellano gli impegni che mi sono preso"

    SAN CASCIANO – Che la situazione nell’area ex Stianti presenti il “conto” di alcuni interventi che hanno mostrato i loro lati deboli quasi fin da subito, non è cosa nuova. Lo raccontiamo, purtroppo, da anni. 

    La questione-Stianti è stata al centro anche della campagna elettorale alle amministrative del 2019. E di successive progettazioni per interventi che possano risolvere, almeno, qualche problematica.

    Una fra tanti, il malfunzionamento cronico dei due ascensori, a servizio sia dei residenti dell’area, sia di chi utilizza il parcheggio multipiano.

    # Ancora guasti: l’odissea degli ascensori del parcheggio Stianti a San Casciano

    Poi ci sono interventi appaltati per oltre 100mila euro, annunciati ma ancora non partiti: così, di fronte al malumore montante, nei giorni scorsi il sindaco Roberto Ciappi ha scritto una lettera ai residenti nella zona delle ex Officine Tipografiche. Spiegando e, anche, scusandosi.

    “Purtroppo – scrive il sindaco – le vicende degli ultimi giorni hanno acuito le problematiche dell’area Stianti, arrecando non pochi disagi ai residenti e agli utilizzatori del parcheggio”.

    “Gli ascensori collegano due aree pubbliche – spiega Ciappi – il parcheggio e viale Corsini, e pertanto sono classificati come impianto pubblico di risalita e non come “semplice” privato (come quelli condominiali). Questo comporta necessità di maggiori controlli e maggiori oneri, anche burocratici, per poterne garantire il corretto funzionamento in totale sicurezza”.

    “Proprio al fine di adempiere a tutti questi oneri – prosegue la lettera del sindaco inviata ai residenti dell’area Stianti – i lavori sull’impianto di sinistra si sono protratti ben oltre le nostre iniziali aspettative. L’ascensore è già stato oggetto di un importante intervento nel corso dell’autunno 2020. Durante il collaudo è emersa la necessità di altri interventi e si è pertanto deciso di sostituire completamente il motore”.

    “Nelle prossime settimane – annuncia Ciappi – verrà effettuata la sostituzione e l’ascensore dovrebbe ricominciare a funzionare a pieno ritmo. In questo modo avremo entrambi gli impianti funzionanti, e questo ci permetterà di evitare gli spiacevoli disagi degli ultimi mesi”.

    “Per quanto riguarda invece l’intervento complessivo sull’area Stianti – ricorda – come anticipato abbiamo affidato l’esecuzione del primo lotto dei lavori per il quale abbiamo stanziato somme superiori ai 100.000 euro”.

    Una somma, precisa Ciappi, “che comprende la sistemazione delle cimase, dei vialetti e delle aiuole, la tinteggiatura di alcuni tratti di muro e altre opere minori. In questi giorni si sono veriricate alcune problematiche nei rapporti con questa impresa. Per questo abbiamo deciso di impiegare gli operai del Comune per effettuare una serie di interventi al di fuori di questo appalto”.

    “L’emergenza epidemiologica – conclude Ciappi – e altre problematiche hanno determinato un rallentamento rispetto ai tempi ipotizzati inizialmente, e per questo mi scuso personalmente. Ci tengo a ribadire come questo rallentamento non cancelli gli impegni che mi sono assunto con voi residenti, che voglio onorare e portare in fondo nel corso del mandato da sindaco”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA 

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...