spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lista Volpe – Il Cuore civico di San Casciano: martedì 21 maggio la presentazione in sala “Bagni”

    "Ci distinguiamo per essere la più giovane tra quelle che appoggiano il candidato sindaco: 12 candidati, divisi fra capoluogo e frazioni"

    SAN CASCIANO – Martedì 21 maggio, alle ore 21, presso la sala “Lucia Bagni” della biblioteca comunale, si terrà la presentazione ufficiale della Lista Volpe – Il Cuore civico di San Casciano.

    “Questa lista – spiegano dalla lista – riconoscibile dal simbolo giallo verde, ha come slogan “noi per VOI” e rappresenta l’ultima formazione a sostegno della ricandidatura di Roberto Ciappi a sindaco”.

    “La Lista Volpe – Il Cuore civico di San Casciano – viene specificato – si distingue per essere la più giovane tra quelle che appoggiano il candidato sindaco. Risulta composta da 12 candidati, distribuiti tra il capoluogo e le frazioni del comune e si propone di rappresentare una ventata di freschezza e innovazione all’interno della coalizione”.

    “L’evento di presentazione – anticipano – sarà un’importante occasione per la cittadinanza attiva di conoscere i candidati e le loro proposte future per San Casciano. Aperto a tutti, sarà un momento di partecipazione democratica, sottolineando l’importanza dell’impegno civico e della trasparenza nel processo elettorale”.

    “L’invito – spiegano ancora – è rivolto a tutti i cittadini e le cittadine che desiderano approfondire le idee e le persone che compongono questa giovane lista civica, animata da una forte passione per il bene comune e la volontà di contribuire allo sviluppo del nostro territorio”.

    “Non mancate – concludono – Martedì 21 maggio, ore 21, sala “Lucia Bagni”, biblioteca comunale di San Casciano”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...