spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Prosegue il botta e risposta sugli esiti del Carnevale Medievale. Riecco Pasquino…

    “PASQUINA BALSAMICA” PASQUINATA DOLOROSA

     

    Da leggere rigo per rigo a correzione e chiarimento (a sinistra le rime altrui, a destra la risposta "Pasquina")

     

    Per Aceto e per Pasquino, -Due sinceri.

    or si ride noi un pochino.   -Forse.

    Le poesie non dan cipiglio: -Cipiglio?

    siete zero voi del Giglio!  -Strano, abbiamo vinto tutto noi.

    Le strofin che presto ho letto -Leggi con più attenzione.

    le son proprio da giglietto. -Per ora è stato grande.

    La cortesia non è il vostro forte,  -Siamo forti in altre cose.

    con quella chiave serrerei le porte! – E la metrica?

    E non scender nel paese! -San Casciano è in collina, si sale

    Tu non sei sancascianese. -Chi Aceto o Pasquino?

    Lui possiede l'umiltà, -Chi è lui? Umiltà di cosa?

    dote che il Giglio non ha. -Non ne ha bisogno.

    Con gli altri la bocca vi siete riempiti,  -Abbiamo la bocca grande.

    di culi flaccidi e cavalli impediti. -Ci risiamo, e la metrica?

    Or che ben io v'ho introdotto, -Dove?

    tu ricorda il nostro motto. -Quale motto?

    Le contrade l'han cantato, -Quando?

    e la gente l'ha imparato! -Che cosa?

    Tu il dubbio l'hai levato, -Quale dubbio? D'essere il migliore?

    ti sei autocondannato. -Che condanna?

    I galletti son caduti, -Dove?

    ma lor mai si son perduti. – E perchè dovevano perdersi?

    Quando lor sul serio fanno, – Ma che comincino!

    son per voi un grave danno.– Eventualmente lo saranno per tutti.

    A testa alta il Cavallo può andar:  – E perchè no?

    egli sa di non rubar. – Per ora ha rubato solo il leone un palio senza gare.

    Sempre bene si è piazzato, -Questo è vero.

    e mai fu penalizzato. -Ben per lui.

    Di Cosimin, peste e corna hai detto! -Ci ha preso per gonzi.

    Non mancare di rispetto! -Il rispetto bisogna meritarlo.

    Con il cuore si è battuto, -Forse è solo vanagloria

    devi solo stare muto! -Questo è più difficile.

    L'aria ch'esce con fragore -E non solo.

    è il vostro malodore. -Strano, il pertugio non è il nostro.

    Il Leo né sempre fiero, -Di che cosa? Di un palio zoppo?

    sarà sempre un gran guerriero. – Su quali campi?

    Per i versi chiedi spiga, -Di grano?

    e pensate un po' alla **ga! – Battuta greve.

    Ma se siete ormai in pensione -I goliardi hanno sempre vent'anni.

    state attenti al coccolone! -Il rischio è tutto vostro.

    Or ridete tutti quanti -Peccato, avete fatto piangere.

    con affetto, i 3 BRIGANTI – Meglio: con dispetto i 3 IGNORANTI.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...