spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dopo l’interrogazione consiliare del Pdl una lunga riflessione sul ruolo di quest’area per il paese

    SAN CASCIANO – Una risposta collettiva, congiunta e convinta, rivolta a chi pensa che le feste al Parco del Poggione siano troppe e troppo rumorose. Compreso il gruppo consiliare del Pdl, che ha presentato a questo proposito un'interrogazione (clicca qui per leggere l'articolo).

     

    A scriverla questa risposta sono quelle associazioni che quelle feste le animano: Festa del Volontariato Sancascianese, Corpo Musicale Oreste Carlini, Partito democratico di San Casciano, Contrada del Cavallo, Contrada del Gallo, Contrada del Giglio, Contrada del Leone, Contrade della Torre.

     

    Iniziano con un ringraziamento: "Da parte di tutti gli organizzatori delle varie manifestazioni del parco Dante Tacci (il Poggione), volevamo ringraziare la cittadinanza e i moltissimi frequentatori di tutte le nostre feste per il clima di amicizia e socialità che hanno saputo creare in ogni singola manifestazione".

     

    "Le nostre "feste" – sottolineano – hanno molti scopi diversi fra loro, ma anche tanti obbiettivi comuni: proporre un’offerta culturale ricca e variegata, momenti di riflessione ed approfondimento ma anche eventi ludici e coinvolgenti per l’intera comunità, che riescono a mantenere sul territorio giovani e meno giovani. Garantendo sicurezza e coesione sociale all'insegna del buon cibo e dei prodotti locali, facendo anche promozione del territorio".

     

    "Purtroppo – evidenziano – l’area del Poggione nei periodi di inattività è spesso vittima di atti vandalici e molte delle attrezzature messe a disposizione dall’amministrazione comunale per l’intera collettività, turisti e frequentatori, vengono gravemente compromesse. Alle volte anche durante le manifestazioni stesse piccoli gruppi creano disturbo e disagio, sia all’organizzazione che al vicinato".

     

    "Ciò nonostante – tengono a mettere in chiaro – i fenomeni durante le feste sono sporadici e di minor rilievo, grazie alla vigilanza dei volontari e all’attento controllo delle forze dell’ordine, che monitoriano la zona di frequente. Vogliate scusarci per i disagi che si possono creare per le attività da noi svolte, ma in quest’area convive la maggioranza delle associazioni sancascianesi".

     

    Anche perché "con i denari raccolti grazie al lavoro di centinaia di volontari riusciamo a finanziare molti progetti di interesse per la comunità, che spaziano dalla cultura alla solidarietà e che interessano tutta la cittadinanza. E’ nostra volontà non creare disturbo a nessuno, tanto che, in accordo con l’amministrazione, abbiamo accettato la riduzione dell’orario dall'una a mezzanotte e mezzo. E pochissime deroghe per fare più tardi, due o tre volte all’anno, inoltre sono stati istallati nuovi pannelli per l’abbattimento del rumore. Cerchiamo di tenere l’area pulita e in ordine, anche se in questo possiamo ancora molto migliorare".

     

    "Le nostre associazioni – proseguono lanciando un "avviso ai naviganti" – hanno potuto svolgere le manifestazioni di cui sopra anche grazie alle attrezzature messe a disposizione dal Pd, e non vorremmo che questa disponibilità fosse in qualche modo strumentalizzata polemicamente finendo col pregiudicare questa disinteressata collaborazione e danneggiando inevitabilmente attività ormai indispensabili a tutte le nostre associazioni; danneggiare o pregiudicare in qualsiasi modo le attività che ogni anno hanno luogo sul parco significherebbe non soltanto intaccare lo spirito di aggregazione e la comunanza che si creano tra i partecipanti e nei cittadini in genere, ma anche togliere valore al paese stesso, togliendogli una qualità intrinseca, conferitagli solo dalla collaborazione dei volontari e dalla ricchezza delle manifestazioni".

     

    "Un ringraziamento è doveroso a tutti i volontari – concludono – che si sono alternati rendendo possibili le molte manifestazioni e gestendo in tutte queste serate la gastronomia, i bar, gli spettacoli, i giochi e le tante attività che regalano questa "vitalità solidale e costruttiva" alle serate sancascianesi. Grazie San Casciano per tutti i giorni passati insieme".
     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...