spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    G.M.V. Agricenter a Gabbiano: un successo clamoroso per l’open day di primavera

    Migliaia di persone domenica 8 aprile: gimkana-tosaerba, macchine agricole, sculture in legno, mongolfiera

    GABBIANO (SAN CASCIANO) – Un successo clamoroso. Per una giornata che ha portato centinaia, migliaia di persone all'open day, l'iniziativa di "porte aperte" del G.M.V. Agricenter di Gabbiano.

     

    "E' stato davvero un grande impegno – dicono i proprietari del G.M.V. Agricenter, una sede nel Chianti e una a Pistoia – Noi ce l'abbiamo messa davvero tutta. Speriamo che le persone abbiano passato qualche ora spensierata".

     

    Fin dalla mattina, nel grande prato di fronte alla sede di Gabbiano, sono stati allestiti spazi precisi per tante attività: in un angolo si poteva salire sui trattori tosaerba e fare la ginkana, in un altro vedere all'opera alcuni dei tanti macchinari agricoli del G.M.V. Agricenter.

     

     

    E poi gonfiabili per i bambini, gadget in regalo per tutti, uno spazio con "Marchino il Re del panino" per mangiare un boccone.

     

    Vecchi trattori che hanno destato la curiosità di molti e, soprattutto, l'angolo in cui venivano realizzate piccole deliziose sculture in legno con l'uso della… motosega.

     

     

    Poi, con la "regia" di Tuscany Ballooning, nel pomeriggio è salita in cielo la mongolfiera. Per la gioia di grandi e, soprattutto, piccini.

     

    Per una giornata piena di semplicità, di contatto con la natura, di voglia di stare assieme: un bell'evento organizzato da G.M.V. Agricenter che, sicuramente, avrà avuto il riscontro che merita.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...