spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 19 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano, “Festa di Pato al Poggione”: un ponte di ritmo ed energia dal Brasile al Chianti

    Sabato 20 settembre a partire dalle 17 il grande festival musicale e benefico organizzato dall’Orchestra di Percussioni Bandão. Il programma

    SAN CASCIANO – Torna anche quest’anno, al Parco del Poggione di San Casciano, “Musica Per Pato”, il grande festival musicale e benefico organizzato dall’Orchestra di Percussioni Bandão.

    Sabato 20 settembre a partire dalle 17 il parco si accenderà di musica, colori ed energia: concerti, spettacoli, mercatino dell’usato, bar e servizio ristorazione accompagneranno un pomeriggio e una serata che promettono emozioni forti e tanto divertimento.

    L’evento nasce in ricordo di Pato Fuentes, percussionista e maestro che ha ispirato la nascita di Bandão negli anni ’90.

    Musica senza confini

    Sul palco del Poggione si alterneranno ospiti d’eccezione e gruppi legati al mondo Bandão.

    UP ! – il gruppo giovanile di Bandão, formato da ragazzi under 14 che suonano con la grinta e la potenza dei grandi.

    Bandaone – l’ensemble formato dagli aspiranti “bandaisti”, che stanno perfezionando il proprio percorso per entrare in orchestra.

    Bandidas – progetto musicale al femminile nato all’interno di Bandão, con percussioni afro-brasiliane e ritmi travolgenti di Bahia.

    Moruga Drum – street percussion band pisana che porta in scena un’esplosione di batucada contaminata da funk, rock, afro, pop e drum’n’bass.

    Ensaio Bandão – concerto speciale in cui i ritmi dell’orchestra si intrecciano con chitarre, tastiere e voci, per un viaggio sonoro che abbraccia il Brasile e non solo.

    Ranking Alpha & The Super Apes – laboratorio sonoro che fa rivivere l’eredità mistica del leggendario Black Ark Studio di Lee “Scratch” Perry, tra reggae e dub autentico.

    Bandão – l’orchestra di percussioni che da oltre trent’anni è protagonista del panorama musicale italiano e internazionale, con un repertorio originale diretto da Francesco Petreni.

    Didje Doo – DJ e producer toscano che unisce ritmi afro-latini ed elettronici in set capaci di trasformare ogni dancefloor in un viaggio planetario.

    Gastronomia, mercatini e convivialità

    Non solo musica: “Musica Per Pato” sarà anche un momento di incontro e socialità, con: cibo a prezzi popolari per la cena, un cocktail bar sempre attivo, il mercatino dell’usato con tante occasioni, mercatino degli hobbisti, punti ristoro e spazi di relax.

    Un’occasione per vivere insieme una giornata speciale, dove il ritmo diventa linguaggio universale e San Casciano si trasforma in un crocevia di culture.

    Appuntamento sabato 20 settembre dalle ore 17 al Parco del Poggione di San Casciano.

    Musica, ritmo, buon cibo e tanta energia per celebrare insieme la vita e costruire ponti di solidarietà che uniscono San Casciano al mondo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...