spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 20 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Cassiano 2023: super successo per la grande cena in piazza Cavour

    Organizzata ieri, sabato 12 agosto, dal circolo Acli e dalla pizzeria spaghetteria Everest: 180 persone a tavola nel cuore del paese

    SAN CASCIANO – Il giorno prima dei festeggiamenti del patrono di San Casciano, San Cassiano, come tradizione si è tenuta in piazza Cavour, liberata dalle auto lasciando spazio a tavoli colorati e addobbati di fiori, la cena di San Cassiano. Organizzata dal circolo Acli e dalla pizzeria spaghetteria Everest.

    Il menĂą di pesce, curato nei minimi particolari dai volontari, ha visto la presenza di centottanta persone: tra queste, oltre alle autoritĂ  civili e militari, c’è stata la gradita presenza del professor, Otello Pampaloni, 101 anni.

    A dare inizio alla cena è stato il presidente del circolo Michele Gheri, certo stavolta che la serata non poteva riservare sorprese.

    Come nel 2022. Quando, a causa di un nubifragio, appena finito di consumare la prima portata vide le persone costrette a rifugiarsi all’interno del circolo.

    Don Massimiliano Gori, proposto della Collegiata, dopo la preghiera ha dato il buon appetito a tutti i presenti.

    Poi insieme, ai volontari e don Marco, hanno dato una mano in cucina e a servire ai tavoli.

    Nell’occasione sono state messe in vendita delle magliette con disegnate le parrocchie di San Casciano, le suore Clarisse, i padri Cappuccini, l’oratorio, la pizzeria, il bar, il cinema teatro Everest: disegni simpaticissimi curati da don Massimiliano.

    Oggi, domenica 13 agosto, solennitĂ  di San Cassiano: alle ore 17.30 Santa Messa solenne e processione presieduta da don Francesco ScutellĂ ; alle 21.30 concerto in piazza Cavour del Corpo musicale “Oreste Carlini”; alle 23 i fuochi d’artificio nel Piazzone-viale Garibaldi.

    San Cassiano è festeggiato anche nella Cattedrale d’Imola e di Comacchio, di Trecate in Diocesi di Novara, di Brescia in Diocesi di Como.

    San Cassiano tra tradizione religiosa e cultura popolare: dall’11 al clou del 13 agosto

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...