spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alle elementari sono arrivate le lavagne interattive multimediali

    Gli strumenti acquistati tramite fondi europei, si trovano per il momento accanto alle vecchie lavagne

    SAN CASCIANO – Nelle scuole di San Casciano sono arrivate le lavagne più tecnologiche e innovative, le lim (lavagne interattive multimediali). Grazie al programma del Ministero dell'Istruzione  “Per la Scuola – competenze e ambienti di apprendimento” e con finanziamenti specifici dei fondi strutturali europei il  preside Marco Poli ha potuto portare la novità nelle scuole elementari dell’Istituto Comprensivo di San Casciano e Mercatale.

     

    Con la nuova rete internet le classi diventano così ambienti per imparare in modo diverso, con metodologie didattiche innovative. Nell'era digitale l'educazione si trova a confrontarsi con la tecnologia, la scuola raccoglie la sfida puntando a non essere solo “trasmissiva” ma soprattutto “attiva”, laboratorio aperto al territorio, attenta all’individuazione dei percorsi formativi per la valorizzazione di ogni alunno, nell’ottica della realtà inclusiva, della prevenzione al disagio, del potenziamento delle capacità di tutti.

     

    Per il momento però accanto alle lavagne interattive rimangano le vecchie lavagne, i gessetti colorati, la cimosa intrisa di gesso per cancellare.

    di Antonio Taddei

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...