spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 14 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tutto il gusto dell’autunno nel menu del ristorante Il Cavaliere di Gabbiano

    Dal panino con Lingua di Manzo, Salsa Verde, Maionese alla Paprika, Cavolo Cappuccio in Agrodolce al Ramen in Chianti; dalla Guancia Brasata ai Tre Pepi al Tortino di Marroni...

    GABBIANO (SAN CASCIANO) – E’ “esploso”, con tutto il suo gusto, i suoi profumi, i suoi colori, l’autunno nel menu del ristorante Il Cavaliere, nel cuore del Chianti Classico (San Casciano).

    Suggestivo e confortevole, il ristorante Il Cavaliere è il luogo perfetto per rilassarsi e per sentirsi come a casa di un caro amico, coccolati dalla cucina emozionale, golosa e sincera, della brigata guidata dallo chef Nearco Boninsegni, e dal servizio attento e premuroso dello staff del ristorante.

    Un salotto culinario di campagna dove l’accoglienza è fatta di attenzioni, premure e familiarità, di clienti che vengono coccolati e messi a proprio agio, con professionalità ma senza formalismi.

    E vediamole alcune suggestioni del menu che trovate in questo periodo al ristorante Il Cavaliere (qui il menu completo).

    PER COMINCIARE…

    La Nostra Cecina, Burro e Acciughe, Marmellata di Agrumi

    Uovo Cotto a 63°, Funghi, Spuma di Patate e Crumble alla Nipitella

    Panino alla Lingua di Manzo, Salsa Verde, Maionese alla Paprika, Cavolo Cappuccio in Agrodolce

    PER CONTINUARE…

    Gnudi di Ricotta di Pecora ed Erba Cipollina, Zucca Gialla e Nocciole Tostate

    Ramen in Chianti – Tagliolino di Grano Saraceno, Brodo di Funghi, Pancia di Maiale e Cavolo Nero Fritto

    Pappardelle al RagĂą di Cinghiale, Polvere di Arance e Ginepro

    PER INSISTERE…

    Il Sig. Piccione Preso in Castagna da un Radicchio

    Filetto di Maiale in Panura di Droco del Ciappi, Crema di Patate e Finferli Saltati

    Guancia Brasata ai Tre Pepi, Cipolline Borrettane e Fagioli Cannellini

    PER FINIRE

    Sangria di Marasche Avellane, Creme Cheese all’Erba Cedrina

    Tortino di Marroni, Salsa Rhum Jamaica e Gelato al Mandarino

    BabamisĂą

    Riaperto nel 2021 sotto la guida di Marcello Crini, esperto ed appassionato di enogastronomia, e direttore di attività ristorative di grande successo, Il Cavaliere è già un punto di riferimento dell’accoglienza chiantigiana.

    Il nuovo team alla guida del ristorante ha dato vita ad un progetto di accoglienza dedicato all’idea di “far star bene” a 360 gradi: “Vogliamo portare le persone in questo luogo meraviglioso. Vogliamo che si mangi bene spendendo una cifra giusta, con una cucina piena di gusto e toscanitĂ  e il comfort di un salotto di campagna”.

    Carta dei vini che valorizza la proposta della cantina del Castello di Gabbiano insieme ad una selezione di vini italiani ed internazionali pensata in ogni dettaglio. Olio e aceto invecchiato dieci anni, sempre del Castello di Gabbiano.

    Il Castello di Gabbiano, appartenente alla catena Châteaux et Hôtels Collection, è una magnifica dimora risalente al 1124 e Azienda Vinicola del gruppo internazionale Treasury Wine Estates.

    Un’azienda storica del Chianti Classico, la cui produzione vitivinicola ha origini nel XIV secolo, che ha saputo mantenere il ritmo dell’innovazione ed è oggi una delle aziende piĂą rappresentative della denominazione, per la modernitĂ  della sua gestione, la qualitĂ  della sua produzione e la tipicitĂ  del suo vino.


    📍 Via di Gabbiano 12, Mercatale (San Casciano Val di Pesa)

    📞 0558218423 / 3760622466

    📧 info@ilcavalieredigabbiano.it

    💻 www.ilcavalieredigabbiano.it

    📱 https://www.facebook.com/IlCavalierediGabbiano

    Orario invernale

    ⏰ Aperto dal mercoledì sera alla domenica pranzo

    ⏰ Chiusi da lunedi 21 novembre a martedì 29 novembre compresi

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...