spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Violento scontro fra due auto in via Borromeo: una donna e un bambino portati in ospedale

    L'impatto fra l'auto guidata da un imprenditore sancascianese e quella noleggiata da una famiglia: nel fondovalle, all'altezza del vivaio e dell'ingresso della zona sportiva de La Botte

    SAN CASCIANO – Uno violento scontro, si direbbe quasi frontale, fra due auto, è avvenuto attorno alle 13 di oggi, mercoledì 13 febbraio, lungo via Borromeo.

    Per l’esattezza siamo all’inizio del tratto pianeggiante scendendo da San Casciano (o arrivando dal Ponterotto). Sulla destra, il vivaio e l’ingresso alla zona sportiva de La Botte.

    A rimanere coinvolti, due mezzi: a bordo di quello che stava procedendo in direzione capoluogo-Ponterotto (quello nero), un imprenditore sancascianese.

    Sull’altra auto (quella bianca), che viaggiava nella direzione opposta, in direzione Calzaiolo,una famiglia (presumibilmente di turisti) che l’aveva presa a noleggio: babbo, mamma e bambino.

    Sul posto si sono portati i soccorsi (in primis un’ambulanza della Misericordia di San Casciano), e la polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino.

    La mamma e il bambino (35 e 7 anni) sono stati portati per precauzione in ospedale (al Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri), ma le loro condizioni non destavano fortunatamente particolari preoccupazioni.

    Non si è reso necessario il trasporto in ospedale né per il babbo, né per l’uomo a bordo dell’altro mezzo.

    Si renderà invece necessario il recupero di entrambi i mezzi mediante carro attrezzi (fino a che questo non avverrà si viaggerà a senso unico alternato).

    Così come la pulizia della strada, dai detriti e dai residui oleosi.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...