spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 22 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Volontari ambientali tra le colline di San Casciano per ripulire le aree di campagna e raccogliere rifiuti

    Torna Puliamo il Chianti, una giornata di "grandi pulizie" nel capoluogo e nelle frazioni in programma sabato 25 settembre alle ore 9.30

    SAN CASCIANO – Cittadini del Chianti che si impegnano a fare la differenza. Responsabilità e cittadinanza attiva sono al centro di una nuova iniziativa che mira a diffondere la cultura del rispetto per l’ambiente.

    Arriva nella sua versione autunnale la ventinovesima edizione di “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di sensibilizzazione declinata nel territorio sancascianese e organizzata dalla Pro Loco di San Casciano, a cui ha aderito il Comune, per realizzare e condividere con la comunità una giornata di pulizia straordinaria.

    Protagonista dell’evento di “grandi pulizie”, che si svolgerà sabato 25 settembre dalle ore 9.30 nel capoluogo e nelle frazioni, è il volontariato ambientale, mosso dalla necessità di rispettare e tenere pulito l’ambiente in cui si vive.

    L’iniziativa ruota intorno alla collaborazione di piccole squadre di cittadini che si attiveranno, ciascuna, nel proprio luogo di residenza, nel rispetto delle misure anticovid vigenti.

    Molte le aree interessate dall’iniziativa ambientale tra cui Cerbaia, San Pancrazio, Mercatale, Montefiridolfi, Spedaletto, La Romola, oltre al capoluogo. 

    Per l’intera mattinata i cittadini sono chiamati a ripulire spazi urbani, aree verdi e a rimuovere rifiuti di ogni genere, con il supporto delle associazioni di volontariato La Racchetta e Protezione civile. L’escursione ambientale è coordinata da Stefano Mori.

    “E’ fondamentale coinvolgere la comunità sull’importanza di condividere azioni di tutela e prevenzione ambientale, ognuno può e deve fare la propria parte – dichiara l’assessore all’ambiente Ferdinando Maida – il rispetto per l’ambiente è il principio da perseguire con azioni quotidiane e concrete per condurre uno stile di vita sostenibile che crea benessere collettivo”.

    I rifiuti raccolti saranno rimossi nelle ore successive dal gestore del servizio Alia, avvertito dalla Pro Loco. Per partecipare è necessario prenotarsi (3341641836) e occorre dotarsi di guanti, mascherine e dei necessari dispositivi di protezione.

    L’organizzazione consiglia di indossare un abbigliamento sportivo. Info e preno: proloco.sancascianovp@gmail.com.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...