spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Viene istituita dalle 22 alle 6 in via IV Novembre: per i primi tempi attenzione alle multe

    Ci sarà da stare molto attenti, perché non ci sarà un ostacolo "fisico" come il pilomat a limitare l'accesso, ma solo una telecamera installata in alto che riprenderà le targhe di chi accede: se sono autorizzate bene, altrimenti scatterà la multa. Inoltre, alcuni commercianti ci si chiedono cosa potranno fare se dovranno accedere ai loro negozi dopo le 22.

     

    Stiamo parlando della nuova Ztlche nelle prossime settimane verrà attivata dall'amministrazione comunale sancascianese su via IV Novembre, dalle 22 alle 6 del mattino. Obiettivo dichiarato, quello di far passare meno auto nel centro storico di San Casciano per migliorare la vivibilità di chi vi risiede e tutelare l’ambiente riducendo l’inquinamento acustico e atmosferico.

     

    La decisione della giunta è quella di regolamentare nella fascia notturna l’accesso alle vie nevralgiche del centro storico. “Sarà attivata – spiega l’assessore alla polizia municipale Renzo Masi (in foto) – una porta telematica in via IV Novembre che impedirà il transito ai veicoli dalle 22 alle 6 del mattino, consentendo l’accesso ai residenti, mezzi di soccorso, forze dell’ordine, portatori di handicap e saranno valutati i casi di provata situazione di emergenza presentati dai cittadini”.

     

    “Facciamo dunque un primo passo verso un centro storico più a misura di pedone – aggiunge l’assessore – avendo tuttavia la consapevolezza di dover tutelare e rappresentare le diverse esigenze espresse dalla comunità”.

     

    L’amministrazione comunale non ha accolto integralmente le istanze dei residenti (clicca qui per leggere l'articolo) che chiedevano una chiusura più ampia del centro storico, dalle 17 al mattino successivo. “Il nostro progetto aperto al confronto con i cittadini – aggiunge l’assessore – si pone l’obiettivo di contemperare gli interessi delle varie parti coinvolte dal piano di modifica della Ztl; per questa ragione ci è sembrato opportuno accogliere in parte le richieste dei residenti, riconoscendo loro il diritto ad un riposo notturno soprattutto nel periodo estivo quando nel centro storico il flusso di veicoli diventa più intenso, e nello stesso tempo occorre prestare attenzione alle esigenze degli oltre cento operatori commerciali che lavorano nel centro storico contribuendo peraltro alla sua vitalità”.

     

    Il Comune sta valutando inoltre di attivare un sistema di chiusura al transito in determinate fasce orarie anche in via Roma, all’incrocio con via Lucardesi. L’obiettivo è quello di disincentivare l’abitudine di coloro che percorrono il centro di San Casciano, pur essendo diretti verso altre aree del capoluogo. “Abbiamo notato – conclude l’assessore – che i sancascianesi utilizzano il centro come scorciatoia e lo attraversano in auto senza averne un effettivo bisogno, la soluzione più adeguata potrebbe essere la collocazione di una fioriera mobile”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...