spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dal 15 giugno si potrà tornare a fare i prelievi (sangue e urine) senza prenotazione

    Al fine di garantire la tempestività dell’intervento ed evitare l’allungamento dei tempi di attesa legati alla sola procedura di prenotazione

    FIRENZE – Da lunedì 15 giugno sarà nuovamente possibile sottoporsi al prelievo del sangue e alle analisi delle urine senza alcuna prenotazione preventiva.

    Lo prevede l’ordinanza n.64 appena firmata dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.

    La nuova disposizione, fatte salve le prescrizioni in materia di prevenzione e distanziamento connesse alla emergenza pandemica in atto già disposte con l’odinanza n.49 del 3 maggio scorso, la integra.

    Prevedendo appunto che le attività di prelievo debbano essere effettuate anche mediante accesso diretto, senza prenotazione, al fine di garantire la tempestività dell’intervento ed evitare l’allungamento dei tempi di attesa legati alla sola procedura di prenotazione.

    L’ordinanza appena firmata impegna le aziende sanitarie a potenziare l’offerta di questa attività per rispondere alla crescente domanda.

    In tutti i presidi che erogano questa prestazione i cittadini che ne avranno necessità potranno dunque accedere senza alcuna prenotazione preventiva, sia pur osservando le note misure di prevenzione e distanziamento sociale.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...