BARBERINO TAVARNELLE – Quella di lunedì 2 maggio è stata una serata davvero significativa per il Lions Club Barberino Tavarnelle, che presso il Borgo di Cortefreda Relais ha accolto il Governatore del Distretto Lions 108 La Toscana Giuseppe Guerra.
Alle 19 si è tenuta una riunione riservata al Governatore e al suo staff e al consiglio direttivo del Lions Club, durante la quale Giuseppe Guerra ha ricevuto dal club il panorama dell’attività già svolta o da completare nel corso dell’annata.
Si tratta sia di service pluriennali che raccontano la filosofia lionistica “we serve” sia di service nati come risposta immediata a gravi emergenze di salute ed economiche, come quelle causate dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina.
Da parte sua il Governatore ha illustrato approfonditamente i service distrettuali, multidistrettuali ed internazionali giĂ avviati o messi in programmazione in tempi brevi dai Lions Club.
Il sindaco David Baroncelli, che non ha potuto partecipare alla cena, ha utilizzato questo spazio anticipatorio per confermare il suo apprezzamento per quanto il Lions Club da sempre svolge a favore del patrimonio storico, artistico e paesaggistico del territorio.
Terminata la parte istituzionale, alle 20 la serata è proseguita con la conviviale a cui hanno partecipato – oltre ai soci – gli ospiti del club, le autoritĂ , altri Lions, parenti ed amici.
Momento di grande importanza è stata la cerimonia di ingresso del nuovo socio Giovanni Loi, presentato dal socio Giuseppe Lapini che ne ha evidenziato caratteristiche professionali ed artistiche.
“Era prevista per la serata la presenza dell’astrofisico professor Emanuele Pace, direttore scientifico dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti – commenta la presidente – divenuto, sotto la sua guida attenta, un’eccellenza internazionale nella ricerca e nella formazione scientifica”.
“Ci avrebbe fatto vivere l’emozione dell’attribuzione da parte dell’International Astronomical Union del suo nome ad un pianeta non lontano dalla terra – spiega – Purtroppo per via di un impegno imprevisto non è riuscito a partecipare, ma non mancheremo di recuperare”.
Come da cerimoniale Lions, la presidente della Prima Circoscrizione del Distretto 108 La Toscana ha presentato il Governatore, a cui ha passato la parola.
“Interessante, ampio e puntuale l’intervento del Governatore – racconta Lia Corsi – Ha tracciato un panorama dell’attivitĂ Lions e delle prospettive all’interno delle cinque aree: salute, scuola-cultura, ambiente, giovani e sport, comunità ”.
“Si è soffermato sull’importanza della Fondazione L.C.I.F – aggiunge – sempre pronta ad intervenire dovunque nel mondo avvengano tragedie e calamitĂ , come ultimamente ha fatto nei confronti della popolazione ucraina, destinandole piĂą di un milione di dollari”.
Il Governatore infine ha consegnato alcuni riconoscimenti ai soci Claretta Nannoni e Paolo Sardelli per la loro appartenenza al Lions Club da oltre quindici anni.
E così si è conclusa una bella cena, che (dopo molto tempo) è stata un momento di condivisione tra i soci, oltre che l’occasione di confrontarsi di nuovo con il Governatore.
@RIPRODUZIONE RISERVATA