spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi: “Vi presento le… Nonne Favolose”

    Mettono a disposizione il proprio tempo per condividere e trasmettere il piacere della lettura ad alta voce: come partecipare

    SAN CASCIANO – “Per chi ancora non le conoscesse, vi presento le… Nonne Favolose, un gruppo di volontarie nato nel 2017, pieno di energia, solarità, e iniziativa”.

    Lo dice il sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi, parlando alla cittadinanza di questo gruppo di signore che svolge un’attività davvero unica.

    “Queste splendide nonne – riprende Ciappi – svolgono un lavoro davvero prezioso: mettono a disposizione il proprio tempo per condividere e trasmettere il piacere della lettura ad alta voce”.

    “Il gruppo – aggiunge – si rivolge, solitamente, a uditori più giovani, ma anche ad anziani, per trasferire curiosità, interesse e tutto il loro amore per la lettura”.

    “Sono numerose – rilancia – le iniziative proposte dalle Nonne Favolose, gran parte di queste si svolgono nelle scuole del nostro comune, dall’asilo nido fino alle elementari”.

    “Aono incluse nel progetto – tiene a dire – anche le Rsa di San Giuseppe, San Martino e ovviamente la biblioteca comunale”.

    “Abbiamo fortemente appoggiato questo progetto – conclude Ciappi – che vede questo grande capitale umano sancascianese spendersi generosamente per il nostro territorio che diventa un po’ più… favoloso grazie a loro!”.

    Se vuoi diventare una nonna/o favolosa/o (non è necessario essere per forza nonni peralto…) recati o telefona alla biblioteca comunale 0558256380.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...